European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Dialectic of Tradition and the Transformation of Theological Knowledge in Modern Jewish Writing

Article Category

Article available in the following languages:

Un nuovo significato per la tradizione

Grazie a un quadro modernista, la letteratura ebraica illustra nuove forme di espressione del sapere teologico.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Le conoscenze teologiche si sono trasformate nella letteratura e nel pensiero ebraico del XX secolo. Ad esempio, le tradizioni religiose sono state reinterpretate in nuovi contesti poetici, nonché di pensiero politico. Anziché limitarsi a esaminare il modo in cui le tradizioni plasmano l’ebraismo moderno, è anche necessario capire come le interpretazioni modernistiche creino nuove esperienze di tradizione. Il progetto TRADITION (The dialectic of tradition and the transformation of theological knowledge in modern Jewish writing), finanziato dall’UE, ha adottato esattamente questo metodo, allo scopo di condurre una serie di casi di studio sulle culture ebraico-tedesche ed ebraiche del XX secolo. Sono stati quindi adottati metodi multidisciplinari incentrati sulla teoria e la critica letteraria, la storia intellettuale e culturale, gli studi rabbinici e la filosofia ebraica. I tre principali temi di ricerca riguardavano il linguaggio non sacro (sulle implicazioni teologiche dell’ebraico moderno), l’Akeda e la ricerca di una letteratura, e gli angeli e i demoni (figure teologiche nello spazio modernista). Questi temi rappresentano uno strumento per ridefinire le idee e i metodi per trasformare la tradizione. I risultati sono stati pubblicati in vari articoli di riviste e antologie accademiche. Sono anche stati organizzati seminari avanzati, discussioni e presentazioni. Questa maggiore e più dialettica consapevolezza della tradizione sarà approfondita da studi futuri.

Parole chiave

Letteratura ebraica del XX secolo, tradizioni religiose, poetica, pensiero politico, giudaismo, teoria e critica letteraria, storia intellettuale e culturale, studi rabbinici, filosofia ebraica

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione