European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Online Professional Irrigation Scheduling Expert System

Article Category

Article available in the following languages:

Un sistema di irrigazione che gestisce al meglio l’acqua

Un sistema di irrigazione appena sviluppato, che determina di quanta acqua ha bisogno una coltura in base alla sua resistenza alla siccità, potrebbe portare a enormi risparmi idrici.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Con una popolazione globale in aumento che richiede più cibo da meno suolo, è probabile che le colture irrigue rappresentino una quota ancora maggiore dei raccolti agricoli. Per evitare di sprecare le scarse risorse idriche, l’agricoltura irrigua deve essere gestita meglio. L’iniziativa OPIRIS (Online professional irrigation scheduling expert system), finanziata dall’UE, ha sviluppato un sistema di irrigazione di precisione che usa informazioni provenienti da sensori per decidere la quantità di acqua da adoperare, quanto spesso e con quale schema. Questo si basa sulla premessa che colture differenti hanno resistenze differenti al deficit idrico, e quindi necessitano di orari di innaffiamento su misura. Per sviluppare il sistema, i ricercatori hanno usato i dati ottenuti da tre precedenti progetti su frutteti con alberi da frutto e colture idroponiche in serre. Questi casi di studio hanno fornito le informazioni pratiche sui bisogni di acqua e fertilizzante delle colture in differenti condizioni climatiche per metodi e tecnologie di pianificazione dell’irrigazione differenti. Combinando letture in tempo reale provenienti dai sensori per l’acqua del suolo e della pianta con informazioni meteorologiche, OPIRIS ha sviluppato un algoritmo per la pianificazione dell’irrigazione accoppiato con una interfaccia utente grafica in rete. Dopo aver installato il sistema OpIRIS in differenti ambienti agricoli, i ricercatori hanno scoperto che esso riduceva il consumo di acqua e fertilizzante senza influire su produzione o qualità della coltura. Nei casi dove gli agricoltori solitamente usano più acqua per l’irrigazione di quanta è necessaria alla coltura, OpIRIS farà risparmiare acqua e ridurrà il consumo energetico. Invece la conversione di una coltura a irrigazione pluviale in un sistema irriguo basato su OpIRIS ha aiutato un coltivatore ad aumentare il raccolto di frutta del 266 %. L’irrigazione di precisione in risposta all’attuale stato delle acque dovrebbe ridurre l’uso dell’acqua tra il 15 e il 30 %. Inoltre, le informazioni sull’acqua nel suolo e sugli schemi quotidiani di assorbimento idrico da parte delle radici aiuteranno gli agricoltori a comprendere meglio i loro sistemi di produzione.

Parole chiave

Sistema irrigazione, colture, agricolo, OPIRIS, pianificazione irrigazione

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione