Esiti del coinvolgimento esterno del mondo accademico
Per colmare questa lacuna, il progetto TASTE (Taking stock: External engagement by academics) ha raccolto nuovi dati primari e secondari sul coinvolgimento esterno e sulla commercializzazione del mondo accademico, prefiggendosi un triplice obiettivo: illustrare le modalità di conduzione delle attività di trasferimento delle conoscenze, quantificarne l’impatto sulla ricchezza di individui, aziende e società e promuovere lo sviluppo di teorie gestionali globali. In primo luogo, il gruppo di lavoro ha studiato le determinanti socio-cognitive dei comportamenti imprenditoriali dei rappresentanti del mondo accademico. In secondo luogo, ha tentato di capire come e in che misura le caratteristiche individuali dei rappresentanti del mondo accademico siano in grado di formare gli ambienti organizzativi in cui operano. È stato anche esaminato l’impatto delle dimensioni istituzionali sulle conoscenze e sui comportamenti di questi soggetti. Il progetto TASTE, che è stato condotto presso il Dipartimento di ingegneria gestionale dell’Università di Bologna (UNIBO) in Italia, ha riunito ricercatori provenienti da istituzioni di spicco in Norvegia (Università di Bodø), nel Regno Unito (Imperial College London) e negli Stati Uniti (Università del Connecticut e Università dell’Illinois a Chicago). I ricercatori hanno creato una base di dati contenente informazioni sulla popolazione di 95 università italiane a partire dall’anno 2000, oltre a una serie di informazioni multilivello-longitudinali sul personale, sulle politiche interne, sui dipartimenti, sulla brevettazione e sulle attività di spin-out, nonché sulle caratteristiche e sui meccanismi di sostegno imprenditoriale delle regioni e dei contesti locali. Sono stati pubblicati tre articoli in riviste internazionali sottoposti a revisione paritaria, nonché un libro, due capitoli di libro, una relazione tecnica e cinque documenti di lavoro. Sono state tenute oltre 20 presentazioni a conferenze e workshop in quattro continenti e si sono svolti cinque seminari di ricerca in Italia, Norvegia e Stati Uniti. Un elenco completo di articoli scientifici e di relazioni tecniche è disponibile online. Il progetto TASTE registrerà tutta una serie di implicazioni sul piano della teoria gestionale, nonché per i manager, gli imprenditori e i responsabili politici.
Parole chiave
Accademico, università, trasferimento delle conoscenze, teoria gestionale, processo decisionale, commercializzazione della scienza