Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Vision in color: Molecular mechanism of the color visual system

Article Category

Article available in the following languages:

Far luce sui meccanismi della visione dei colori

Una ricerca europea ha indagato su una parte del quadro molecolare dei disturbi della visione dei colori. Le mutazioni nella produzione dei pigmenti determinano disturbi come il daltonismo e l’emeralopia.

La retina dei vertebrati contiene le cellule responsabili dei colori, bastoncelli e, specialmente, coni con pigmento blu, rosso e verde. Su fotoattivazione, tali pigmenti attivano la cascata di fototrasduzione dei segnali visivi, per mezzo di cui la luce viene convertita in segnali elettrici nelle cellule della retina, per formare la rodopsina dei pigmenti visivi funzionali. Le mutazioni nei geni relative ai pigmenti dei coni causano la degenerazione dei coni. Il progetto CONESYSTEM (Vision in color: Molecular mechanism of the color visual system) ha esaminato la base molecolare sottostante al deterioramento della visione dei colori che causa distrofie cellulari dei coni. I ricercatori hanno espresso le proteine individuali e le hanno caratterizzate con tecniche spettroscopiche. Poiché si sa poco della trasducina dei coni, benché risulti molto importante nella ricerca, gli studiosi hanno determinato l’attività di questa proteina purificata con il saggio del legame GTPγS35. Hanno anche utilizzato la risonanza plasmonica di superficie per indagare la cinetica del suo legame molecolare. Tuttavia, per gli scienziati è ancora molto lunga la strada per giungere a comprendere integralmente come la trasducina dei conti si leghi con il suo recettore. I ricercatori CONESYSTEM sono riusciti a caratterizzare tutti i pigmenti implicati nella visione dei colori, ciascuno dei quali è responsabile di una gamma di lunghezza d’onda specifica. Si tratta di un lavoro significativo poiché è stato determinato il rapporto tra struttura e funzione nel fotopigmento umano meno noto, la trasducina.

Parole chiave

Visione dei colori, pigmenti, coni, fototrasduzione, trasducina

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione