Le integrine negli organismi unicellulari
Le integrine sono una grande famiglia di proteine di superficie note per le loro proprietà adesive, che si legano ai ligandi di matrice extracellulari o ad altri ligandi solubili o recettori superficiali delle cellule. Gli eterodimeri delle integrine, inoltre, possono legarsi ad altre proteine e formare il complesso IPP, che interagisce con il citoscheletro. Il complesso di segnalazione e adesione mediato da integrine è stato studiato in modo approfondito e alcuni anni fa ne è stata scoperta la presenza negli organismi unicellulari. Gli scienziati del progetto UNICELLINTEGRIN (Unravelling the function of integrins in the unicellular relatives of Metazoa), finanziato dall’UE, si sono proposti di chiarire ulteriormente il ruolo delle integrine in un contesto unicellulare, scegliendo di lavorare su due specie molto vicine agli animali, Capsaspora owczarzaki e Creolimax fragrantissima. Una parte considerevole del progetto è stata dedicata allo sviluppo degli strumenti e delle tecniche di biologia molecolare che permettessero ai ricercatori di modulare l’espressione dell’integrina in queste specie unicellulari. Il team ha quindi testato l’interferenza dell’RNA e la modifica dei geni per il knock-down dell’espressione di integrina. Nonostante queste difficoltà di ordine tecnologico, UNICELLINTEGRIN ha lavorato in stretta collaborazione con alcune aziende al fine di sviluppare anticorpi contro le integrine specifici per gli organismi unicellulari. I risultati indicano che le integrine svolgono un ruolo nell’adesione delle cellule di C. owczarzaki e la loro espressione è risultata sovraregolata durante la fase adesiva dell’organismo. Complessivamente, il lavoro condotto da questo progetto ha posto le basi per studi futuri riguardanti questi organismi unicellulari e per chiarire ulteriormente il ruolo delle integrine nell’evoluzione. Nel frattempo sono stati avviati anche altri progetti, tra cui alcuni studi sul ruolo delle integrine nell’interazione del C. owczarzaki con l’organismo ospite, la lumaca Biomphalaria glabrata.
Parole chiave
Integrina, organismi unicellulari, adesione, C. owczarzaki