European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Diesel Powerpack for a Light Helicopter Demonstrator

Article Category

Article available in the following languages:

Il motore ad alta compressione messo alla prova

Ingegneri finanziati dall’UE hanno raggiunto un importante obbiettivo per l’industria aeronautica introducendo per la prima volta sugli elicotteri un motore a pistoni alimentato a cherosene. Una volta sul mercato, gli aspetti economici relativi al combustibile della tecnologia definiranno degli standard completamente nuovi.

Energia icon Energia

Il motore ad alta compressione (High-Compression Engine, HCE) progettato per elicotteri leggeri ha girato per la prima volta su un banco di prova dedicato come parte del progetto di ricerca HIPE AE 440 (Diesel powerpack for a light helicopter demonstrator). Il dimostratore da 440 cavalli di potenza sull’albero doveva secondo i piani alla fine spingere un Airbus H120 modificato per dei voli di prova. L’HCE è un motore a pistoni a quattro tempi raffreddato a liquido con otto cilindri alimentato a cherosene. Il cuore del motore è stato progettato da un’azienda francese specializzata nei motori per macchine da corsa. Il suo partner in Austria si è concentrato su componenti quali il sistema FADEC (full authority digital engine control) e la sua idoneità al volo. L’HCE ha un peso totale installato di ~250 kg. Per un livello di prestazioni equivalente, un turboalbero peserebbe ~130 kg. Tuttavia, l’HCE è in grado di mantenere le sue prestazioni dal livello del mare fino a 2 500 m e fino a una temperatura +20 in atmosfera standard internazionale (ISA), cose che un turboalbero non può fare. Gli sviluppatori del dimostratore HCE, esso stesso parte del programma Green Rotorcraft Integrated Technology Demonstrator di Clean Sky, credevano nell’uso di questo tipo di motore su un elicottero leggero. Il ridotto consumo di combustibile (fino a -50 %) consentirà di quasi raddoppiare l’autonomia dell’elicottero per lo stesso carico utile. Dopo collaudi dettagliati sul banco di prova, gli ingegneri di HIPE AE 440 hanno valutato il modo in cui esso interagisce con la fusoliera in termini di vibrazioni e hanno confermato la sua affidabilità. L’HCE è stato acceso gradualmente per evitare guasti imprevisti e ha dimostrato di soddisfare le aspettative relative alle prestazioni. Infine, l’HCE è stato integrato in un elicottero dimostrativo e il volo inaugurale è stato effettuato con successo nel mese di novembre del 2015. Durante il test di volo, il motore HIPE AE 440 ha consumato ~40 % meno combustibile rispetto a una turbina convenzionale. Ma, cosa molto importante, i risparmi di combustibile hanno portato a emissioni di gas di scarico e rumore notevolmente inferiori.

Parole chiave

Motore diesel, aviazione, elicotteri leggeri, HIPE AE 440, uccello d’acciaio, turboalbero

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione