Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Adipocyte Differentiation and Metabolic Functions in Obesity and Type 2 Diabetes

Article Category

Article available in the following languages:

Grasso dalle proprietà terapeutiche

Il tessuto grasso viene considerato una riserva di energia ed è ritenuto da tempo una componente completamente indesiderabile, che provoca disordini come il diabete di tipo 2 e l’ipertensione.

Il tessuto adiposo può essere composto di cellule grasse brune, bianche o anche brune e bianche. Recentemente, la ricerca ha rivelato che questi tessuti sono critici nel mantenimento di un metabolismo sano e che il segreto di una buona salute consiste nell’equilibrio tra l’assunzione e il consumo di energia. Gli scienziati che lavorano al progetto ADIPODIF (Adipocyte differentiation and metabolic functions in obesity and type 2 diabetes) hanno approfondito il ruolo del tessuto adiposo in condizioni di buona salute e in presenza di disturbi metabolici, utilizzando modelli animali e studi di manipolazione genetica e di intervento nutrizionale basati su composti naturali. I risultati hanno rivelato nuovi nodi regolatori in soggetti obesi che contribuiscono a controllare la formazione di tessuto grasso. I ricercatori hanno provato che l’attivazione della formazione di tessuto adiposo migliora e ripristina la salute metabolica, un fatto utile per il trattamento e per la prevenzione del diabete di tipo 2. In particolare, il tessuto adiposo bruno aiuta a bruciare calorie. Un altro importante risultato è la inter-convertibilità del grasso bianco in grasso bruno. Poiché il grasso bruno è metabolicamente attivo, la conversione del grasso bianco in grasso bruno potrebbe rivelarsi efficace nei programmi di perdita di peso e nel trattamento dell’obesità. Attualmente, i ricercatori del team ADIPODIF stanno lavorando alla traduzione dei risultati ottenuti con gli esperimenti sugli animali in vista dell’implementazione clinica. I nuovi approcci che aumentano il consumo di energia potrebbero rivelarsi terapeuticamente efficaci per i disordini metabolici come l’obesità e il diabete di tipo 2.

Parole chiave

Grasso, obesità, adiposo, grasso bruno, metabolismo, genetica, nutrizione, diabete

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione