European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HUMAN TRANSITIONAL PATHWAYS TOWARDS FOOD PRODUCTION IN NORTH AFRICA: TECHNOLOGICAL AND ENVIRONMENTAL SIGNATURES

Article Category

Article available in the following languages:

L’introduzione di piante e animali addomesticati nel Nord Africa

I ricercatori hanno osservato dei manufatti trovati in Nord Africa per cercare di comprendere il contributo della regione alla domesticazione di piante e animali.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Piante e animali addomesticati provenienti dal Vicino Oriente vennero introdotti in Nord Africa tra 8 000 e 4 000 anni fa. L’arco temporale e i dettagli pratici di questa migrazione avvenuta durante un profondo cambiamento climatico rimangono incerti. Il progetto AGRINA (Human transitional pathways towards food production in North Africa: Technological and environmental signatures), finanziato dall’UE, ha esaminato i processi di neolitizzazione nel deserto egiziano. I ricercatori hanno studiato la prima apparizione di piante e animali addomesticati provenienti dal Vicino Oriente in Nord Africa e la loro successiva diffusione. AGRINA ha condotto degli studi sul campo in Egitto e Libia, confrontato ambienti del passato con tecnologie litiche per studiare gli strumenti in pietra, nonché reperti animali e vegetali. I ricercatori hanno approfittato dell’attuale lavoro sul campo, raccogliendo dati paleoclimatici e paleoambientali per comprendere le attività umane in questo periodo di notevole cambiamento climatico. I ricercatori del progetto hanno scoperto che nell’Olocene i gruppi nordafricani svilupparono differenti economie a basso rischio basate su caccia e ricerca del cibo combinate al possesso di animali domestici. Essi hanno scoperto che questo metodo era preferito rispetto alla dipendenza da colture e animali domestici, che è molto rischiosa in aree con grandi variazioni climatiche. Queste scoperte aiutano gli scienziati a comprendere meglio la domesticazione di piante e animali nel Mediterraneo e anche il modo in cui le società si adattano al cambiamento climatico.

Parole chiave

Piante, animali, Nord Africa, domesticazione, cambiamento climatico, AGRINA, Olocene

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione