Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Targeting Glioblastoma Signalling

Article Category

Article available in the following languages:

Una soluzione computazionale per migliorare i farmaci

L’impatto di molte malattie devastanti può essere mitigato migliorando l’efficacia dei farmaci usati per combatterle. I ricercatori hanno usato la modellizzazione al computer per migliorare il modo in cui i farmaci affrontano i tumori cerebrali.

Lo sviluppo di farmaci fino a poco tempo fa consisteva in sperimentazioni ed errori. Tuttavia, è ora disponibile una nuova tecnologia che potrebbe consentire uno sviluppo di farmaci più strategico e mirato, e quindi più efficiente. Il progetto GBMTARGET (Targeting glioblastoma signalling), finanziato dall’UE, si proponeva di concentrarsi sulle proteine associate ai tumori cerebrali e migliorare gli interventi farmacologici per curarli. I ricercatori avrebbero impiegato modelli al computer per identificare i punti di azione dei farmaci per combattere questo cancro. I ricercatori hanno usato la modellizzazione per identificare dove i farmaci dovevano agire al fine di trattare meglio diverse malattie. Hanno testato il loro approccio contro un tumore cerebrale usando le proteine CATH-FunFams. GBMTARGET ha mostrato che le proteine CATH-FunFams possono essere usate per agire contro i gliomi, un tipo specifico di tumore cerebrale. I ricercatori hanno anche identificato potenziali bersagli farmacologici attraverso la modellizzazione dei segnali nel glioma. La piattaforma computazionale usata da GBMTARGET può anche essere utilizzata per verificare l’efficacia farmacologica per altri tipi di cancro e altre patologie.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0