Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
ESTABLISHMENT OF A CENTRE OF EXCELLENCE FOR STRUCTURE-BASED DRUG TARGET CHARACTERIZATION: STRENGTHENING THE RESEARCH CAPACITY OF SOUTH-EASTERN EUROPE

Article Category

Article available in the following languages:

Un’università greca amplia il suo raggio d’azione nella ricerca e diventa un’infrastruttura di ricerca per le scienze biologiche nella regione sudorientale dell’UE

Ricercatori appartenenti a varie discipline presso l’Università di Patrasso (UPAT) stanno lavorando in sinergia per trasformare l’istituzione in un centro d’avanguardia nella ricerca scientifica.

L’UPAT è un’autorevole organizzazione per l’istruzione e la ricerca con sede in Grecia. È considerata la principale istituzione accademica nella Grecia occidentale e ha reclutato ricercatori di alto livello nel campo delle scienze biologiche. Il progetto SEE-DRUG(si apre in una nuova finestra) (Establishment of a centre of excellence for structure-based drug target characterization: Strengthening the research capacity of south-eastern Europe), finanziato dall’UE, puntava a creare un Centro d’eccellenza regionale per la biologia strutturale presso l’UPAT. SEE-DRUG ha cercato di unire le potenzialità di crescita dell’UPAT in materia di biologia strutturale con le conoscenze scientifiche multidisciplinari in chimica, farmacologia, biologia e bioinformatica. SEE-DRUG si è occupato delle seguenti aree: produzione di proteine, biologia strutturale, light imaging e farmacologia. Il gruppo dedicatosi alla produzione di proteine ha sviluppato e caratterizzato bersagli di farmaci proteici, mentre il gruppo sulla biologia strutturale si è avvalso delle più recenti tecnologie per determinare strutture ad alta risoluzione. Il gruppo sulla farmacologia ha caratterizzato bersagli di farmaci molecolari e molecole terapeutiche in un array completo di sistemi in cellula, in vitro, ex vivo e in vivo. Il progetto è riuscito ad acquistare le apparecchiature per il gruppo che si occupa di produrre proteine, tra cui uno spettrometro di risonanza magnetica nucleare e un sistema di cristallizzazione robotica. SEE-DRUG ha anche ammodernato gli impianti di light imaging dell’UPAT e ha acquistato e installato impianti per la farmacologia. Sono stati impiegati ricercatori qualificati, dotati di esperienza con tali apparecchiature, allo scopo di trasformare davvero l’istituto in un centro di eccellenza regionale per la biologia strutturale. Grazie a tali impulsi a favore della capacità tecnica e umana, l’UPAT si accinge a divenire un leader in questo campo di ricerca e un’Infrastruttura di ricerca in scienze biologiche a livello regionale, nazionale e UE.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0