Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Increasing safety of offshore wind turbines operation: Study of the violent wave loads

Article Category

Article available in the following languages:

Migliore sicurezza per le turbine eoliche offshore

I pilastri che sostengono le turbine eoliche in mare possono essere danneggiati dalla violenta azione delle onde. Un’iniziativa finanziata dall’UE è stata istituita per scoprire il modo in cui il loro impatto possa essere ridotto.

Le turbine eoliche offshore nelle zone costiere rappresentano un metodo promettente per la produzione di energia pulita, grazie al maggiore potenziale energetico eolico, rispetto alle turbine installate sulla terra ferma. Inoltre, tale tipologia di turbine evita i problemi legati alla più profonde installazioni in mare aperto, come per esempio accesso difficile, manutenzione costosa e ampie lunghezze dei cablaggi. Le installazioni nelle acque poco profonde, tuttavia, comportano altre sfide, tra cui i treni di frangenti d’onda che si presentano con il diminuire della profondità. Si tratta di una serie di onde che viaggiano nella stessa direzione, a intervalli regolari, le quali possono minacciare l’integrità delle colonne che sostengono le turbine. L’obiettivo principale del progetto SAFEMILLS (Increasing safety of offshore wind turbines operation: Study of the violent wave loads) riguarda dunque una soluzione al problema delle onde ripide che sbattono sui pilastri verticali delle turbine eoliche. I ricercatori hanno utilizzato un approccio basato sulle onde tridimensionali, il quale ha potuto adattarsi, in una fase successiva, alle formulazioni di Von Karman e Wagner, in relazione all’impatto delle onde. Ciò ha permesso di derivare e utilizzare varie componenti della fase di carico, tra cui forza e pressione, per realizzare una soluzione basata sui cilindri ellittici. I risultati del progetto SAFEMILLS contribuiranno all’ottenimento di basi strutturali alternative per le turbine eoliche offshore. Si tratta di strutture con trave reticolare, le quali vantano minori costi di costruzione, una più facile rimozione, riparazione e manutenzione, oltre a una migliore sicurezza. I risultati del progetto forniranno benefici anche per la ricerca riguardante problemi dovuti a urti idrodinamici, violenti impatti d’onda e idroelasticità di navi e strutture off-shore.

Parole chiave

SAFEMILLS, pilastri delle turbine eoliche, carichi d’onda, onde 3D, cilindri ellittici

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione