Le radiotrasmissioni via satellite su scala europea potrebbero essere presto a disposizione degli automobilisti
L'Agenzia spaziale europea (ESA) sta esaminando la possibilità di impiegare i vecchi satelliti per fornire agli automobilisti di tutta Europa radiotrasmissioni satellitari, unitamente a testo, immagini e dati video. La proposta prevede il riutilizzo dei satelliti televisivi esistenti che si stanno avvicinando alla fine del ciclo di vita, invece dell'alternativa più costosa rappresentata dal lancio di nuovi satelliti. I propulsori di bordo mantengono i satelliti puntati direttamente verso i ricevitori sulla Terra. Quando si esaurisce il propellente, tuttavia, i satelliti si allontanano dall'orbita corretta e non possono più essere adoperati per la trasmissione dei segnali televisivi. Possono invece essere usati, anche con un basso livello di propellente, per le radiotrasmissioni digitali, per le quali il controllo preciso della posizione è meno importante dato che le antenne digitali montate sui veicoli sono in grado di seguire il segnale del satellite in movimento. In questo modo la vita utile del satellite può essere prolungata di cinque anni. "Questo servizio includerebbe musica e dati vocali", ha affermato Rolv Midthassel, ingegnere dell'ESA. "Inoltre sarebbe possibile visualizzare su uno schermo altri dati, come informazioni sui brani musicali, sul traffico o sulle condizioni meteorologiche, e altri servizi per gli automobilisti." Dato che la ricezione dal satellite è spesso interrotta da alberi, pioggia o nuvole e può addirittura essere ostacolata da strutture permanenti, non sarebbe possibile la radiodiffusione in tempo reale. Il servizio funzionerebbe invece con un sistema di memoria cache, per cui i dati memorizzati dal ricevitore verrebbero riprodotti in un secondo tempo. "La cache del ricevitore potrà contenere file di brani musicali, notiziari flash e programmi di attualità", ha spiegato Midthassel. "In base al profilo prestabilito dall'utente, sarebbe anche possibile preparare un programma su misura con il materiale contenuto nei file disponibili." La prossima fase consisterà nella progettazione di un'antenna economica e orientabile elettronicamente, di un trasmettitore gateway e di un ricevitore per l'utente.