Un miglior galleggiamento aiuta la trivellazione profonda
La ricerca di petrolio e gas si svolge in acque sempre più profonde, poiché le riserve sfruttabili più facilmente sono diminuite. Anche se in precedenza erano poco redditizi, i giacimenti presenti nelle acque profonde stanno diventando economicamente vantaggiosi, ma l’accesso rimane una sfida a causa di condizioni operative estreme. Componenti come i riser da trivella devono possedere un galleggiamento neutro, in modo tale da poter essere tenuti in posizione corretta. Ciò si ottiene con moduli di galleggiamento a base di schiume sintattiche, che comprendono migliaia di sfere micro o macro, compattate tra loro a seconda della profondità operativa. Tuttavia, delle incongruenze di produzione possono renderle inaffidabili a profondità estreme, comportando costose riparazioni e possibili danni ambientali. Il progetto CERASPHERE (Development of a low cost ceramic buoyancy sphere) è stato istituito per creare una macro sfera perfettamente sferica a basso costo, rivestita di materiale ceramico. I partner del progetto hanno quindi creato nuove sfere rivestite di resina elastomerica, con resistenza delle pareti notevolmente migliorata rispetto alla tecnologia esistente in polistirene espanso (EPS). I modelli informatici relativi a galleggiabilità ed efficienza del rivestimento sono stati utilizzati per determinare il dimensionamento ottimale e la spaziatura tra le sfere. Le nuove sfere possono essere rivestite e fuse con resina epossidica per produrre l’unità di galleggiamento. La densità migliorata offre una maggiore resistenza alla compressione al fine di sostenere moduli di galleggiamento profondi 6 000 m. Il successo del progetto CERASPHERE affronterà gli attuali punti deboli del settore e creerà nuove opportunità per le piccole e medie imprese, allo scopo di offrire una migliore tecnologia di galleggiamento per l’industria petrolifero e del gas. Ciò contribuirà inoltre a garantire la sicurezza dei combustibili in Europa e rimuoverà la minaccia di prodotti meno costosi, caratterizzati da qualità inferiore, da parte della concorrenza mondiale.
Parole chiave
Galleggiamento, sfere di ceramica, acque profonde, CERASPHERE, resina elastomerica