European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

TAp WAter RAdioactivity Real Time Monitor

Article Category

Article available in the following languages:

Acqua potabile protetta da contaminazione radioattiva

Gli impianti di trattamento delle acque possono essere soggetti a contaminazione da radioattività, sia questa dovuta a un incidente o un atto doloso. Un'iniziativa finanziata dall'UE ha affrontato questa minaccia attraverso lo sviluppo di un sistema che controlla continuamente il rifornimento idrico.

Alimenti e Risorse naturali icon Alimenti e Risorse naturali
Sicurezza icon Sicurezza
Salute icon Salute

La legislazione vigente sull'acqua di rubinetto che scorre nei Paesi europei richiede prove di laboratorio per la radioattività. Tuttavia, tali prove possono richiedere un giorno intero, rendendo il processo inadatto per il monitoraggio dei livelli di contaminazione, soprattutto in situazioni di emergenza. Lo scopo del progetto TAWARA_RTM (Tap water radioactivity real time monitor) era quello di migliorare la sicurezza dell'acqua potabile attraverso la misurazione in tempo reale della radioattività alfa e beta presente nell'acqua. In base ai limiti di radioattività stabiliti dalla legislazione dell'UE, ciò contribuirebbe a determinare i casi in cui è necessario un intervento rapido. Nell'ambito del progetto è stato progettato, costruito e testato un prototipo dimostratore relativo a un sistema di monitoraggio in tempo reale. La piattaforma completa ha incluso un sistema di monitoraggio in tempo reale, un sistema spettroscopico e un sistema di informazione e comunicazione, il tutto progettato per includere eventuali sensori chimici e biologici in futuro. Nel prototipo del progetto TAWARA_RTM, il monitoraggio della radioattività avviene presso il punto di distribuzione dell'acqua con un secondo dispositivo di rilevamento collocato nel punto di prelievo. Ciò contribuisce a prevenire un'eventuale contaminazione introdotta nell'acquedotto in caso di un attacco terroristico. Al superamento delle soglie di radioattività, viene attivato un allarme e inviato un messaggio di avviso per la gestione dell'impianto dell'acqua, allo scopo di stabilire l'eventuale necessità di un blocco della distribuzione. Contemporaneamente, la spettroscopia gamma viene utilizzata per identificare il tipo di contaminazione e scegliere le relative contromisure. Nel corso del progetto è stata stabilita la minaccia per la popolazione ed è stata prodotta una relazione per le autorità civili. L'installazione del prototipo ha avuto luogo presso un impianto di trattamento delle acque a Varsavia. Il sito è stato selezionato in quanto uno dei fiumi che portano acqua all'impianto passa nelle vicinanze di un luogo di deposito nazionale polacco per rifiuti nucleari, mentre un altro fiume proviene dalla regione di Chernobyl. I feedback dell'utente finale, durante la dimostrazione, hanno prodotto una serie di miglioramenti alla piattaforma di informazione e comunicazione. Il prototipo del progetto TAWARA_RTM offrirà benefici agli impianti di trattamento delle acque, sia nell'attuale configurazione sia come sistema mobile di piccole dimensioni, fornendo un rapido monitoraggio di sicurezza e una reattiva risposta di emergenza alla contaminazione del rifornimento idrico.

Parole chiave

Radioattività, acqua del rubinetto, TAWARA_RTM, monitoraggio in tempo reale, prototipo di dimostratore

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione