Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-01-13

Article available in the following languages:

Secondo i vincitori dell'edizione 2002, il premio speciale IST è molto più di un semplice riconoscimento

Il 2 ottobre, i 20 vincitori dell'edizione di quest'anno del premio IST si riuniranno a Milano per la manifestazione "IST 2003", nel corso della quale saranno resi noti i prodotti insigniti con i tre premi speciali in palio. Nell'intento di fornire ai vincitori dell'attuale e...

Il 2 ottobre, i 20 vincitori dell'edizione di quest'anno del premio IST si riuniranno a Milano per la manifestazione "IST 2003", nel corso della quale saranno resi noti i prodotti insigniti con i tre premi speciali in palio. Nell'intento di fornire ai vincitori dell'attuale edizione un'idea degli interessi in gioco in quella serata, il Notiziario CORDIS ha intervistato i tre vincitori del premio speciale per l'anno 2002, chiedendo loro quali conseguenze ha sortito l'assegnazione del riconoscimento sulle vicende della loro azienda e del loro prodotto. La società danese Oticon ha ottenuto il primo premio nell'edizione 2002 del concorso, grazie al suo strumento acustico digitale avanzato Adapto. Peter Skade, direttore di prodotto per Adapto, ha riferito al Notiziario CORDIS che l'assegnazione del premio non sarebbe potuta giungere in un momento più propizio. "Abbiamo vinto il premio speciale IST nel periodo più adatto del ciclo di vita del prodotto, a quasi un anno dal suo lancio. Ciò ha contribuito non soltanto a consolidare la scelta di Adapto da parte delle cliniche sanitarie nostre clienti, ma ha reso altresì possibile la promozione del prodotto presso nuovi potenziali clienti", ha affermato Skade. Il team di vendita di Adapto tende a non dilungarsi troppo nei dettagli tecnici in fase di promozione del prodotto, ha chiarito Skade, ma, dal momento che l'azienda ha conseguito un riconoscimento prestigioso che attesta l'eccellenza tecnica generale del progetto, i potenziali clienti sono certi dell'innovatività del prodotto. Inoltre, le società affiliate di Oticon hanno promosso in tutto il mondo il successo ottenuto da Adapto alla manifestazione IST, dandone un prezioso risalto sulle principali riviste commerciali statunitensi. "Dopo circa due anni il prodotto sta ottenendo ottimi risultati. Avendo già vinto precedentemente il premio nel 1996, auspichiamo di divenire in futuro la prima azienda ad essersi aggiudicata per la terza volta il premio speciale IST", ha concluso Skade. La società svedese Decuma ha ottenuto il secondo premio speciale nell'edizione del 2002, grazie al suo software di riconoscimento della calligrafia. Anche in questo caso, come chiarito dal direttore generale Roger Larson, il periodo di assegnazione del premio ha avuto un'importanza determinante: "L'annuncio è giunto in un momento eccellente per noi, poiché ci trovavamo in una fase delicata delle trattative con la Sony in Giappone e l'assegnazione del premio ha certamente favorito la conclusione di questo affare". Finora, il mercato principale di Decuma è stato quello asiatico, e l'assegnazione di un premio europeo così prestigioso ha fornito un impulso importante alle attività della società all'interno di una regione che attribuisce un elevato valore al riconoscimento che comporta la vincita di un concorso. "Inoltre, essendo una piccola impresa europea, abbiamo apprezzato la credibilità che il conseguimento di un tale premio ci ha fatto assumere agli occhi dei grandi clienti asiatici", ha aggiunto Larson. La società Decuma reputa quasi altrettanto importante del titolo in sé stesso, l'assegnazione dei 200.000 euro ricevuti, che, nel suo caso, sono stati utilizzati per la promozione del prodotto ed hanno fornito un "valido aiuto". Infine, Larson ha spiegato che il premio speciale continua ad avvantaggiarli nelle trattative commerciali. "Il trofeo ha un posto d'onore nella sala consiliare, e spesso è sufficiente una spiegazione di cinque minuti per avviare positivamente le riunioni con i potenziali clienti!". L'ultimo vincitore del premio speciale dell'edizione 2002 è stata la società tedesca MRC Systems, premiata per il software di ottimizzazione dei trattamenti radioterapici. Al tempo della manifestazione "IST 2002", era già in corso una trattativa per l'acquisizione della MRC da parte del gigante tecnologico Siemens. "L'assegnazione del premio ha contribuito notevolmente a convincere gli alti dirigenti della Siemens che la MRC sarebbe stata un valido acquisto", ha spiegato il dott. Jörg Stein, ex direttore della MRC, nonché attuale direttore della divisione Oncology Care Systems della Siemens. "In seguito, abbiamo promosso la vincita del premio nel miglior modo possibile, soprattutto negli Stati Uniti, dove esiste una vera e propria "cultura del premio". I clienti americani sono stati particolarmente colpiti dal valore in contanti di 200.000 euro", ha dichiarato il dott. Stein al Notiziario CORDIS. Alla domanda in che modo la società avesse investito questo denaro, il dott. Stein ha risposto che il 95 per cento è stato speso in attività promozionali ed il resto è servito per i festeggiamenti. A definitiva ed ulteriore riprova che il conseguimento del premio speciale determina automaticamente nuove opportunità commerciali, il dott. Stein ha rivelato che la prima vendita realizzata dopo l'assegnazione del premio è stata siglata con una parte interessata incontrata nel corso della stessa cerimonia di premiazione tenutasi a Copenaghen.

Paesi

Germania, Danimarca, Svezia

Articoli correlati

Il mio fascicolo 0 0