Tecnologia avanzata per un migliore monitoraggio delle condizioni delle strade europee
La manutenzione è considerata uno dei compiti più costosi per gli organismi autostradali. Attualmente, gli operatori autostradali utilizzano le apparecchiature per monitoraggio disponibili in commercio. Tuttavia, vi è una chiara necessità di sviluppare nuovi strumenti automatizzati e sistemi per prove non distruttive (NDT, non-destructive testing) al fine di valutare sovrastrutture stradali e impalcati. Data l’attenzione dell’UE in materia di sicurezza del traffico, è giunta l’ora di una tecnologia di monitoraggio avanzata per la diagnosi precoce di deterioramento e dei potenziali difetti. Grazie ai finanziamenti UE, il progetto RPB HEALTEC (Road pavements & bridge deck health monitoring/early warning using advanced inspection technologies) ha sviluppato una soluzione NDT integrata, in grado di valutare e monitorare la condizione strutturale di marciapiedi e impalcati. Il sistema NDT unisce tre tecnologie: georadar, ultrasuoni accoppiati in aria e termografia all’infrarosso. Per la valutazione e il monitoraggio delle sovrastrutture stradale, i dati di questi componenti vengono rilevati a velocità di traffico che raggiungono i 60 km all’ora. Il sistema non solo migliora le condizioni di monitoraggio in termini di tempo e precisione, ma riduce anche la manutenzione necessaria per strade e impalcati. Tutte e tre le innovazioni sono montate sullo stesso veicolo, contribuendo così a evitare ritardi nella raccolta dei dati e traffico non necessario. Diversi test vengono effettuati simultaneamente e in modo autonomo per raccogliere dati e risultati in modo efficiente. Un software intelligente rileva la presenza di difetti superficiali e sotterranei, come anche il grado di deterioramento. Tale software fornisce informazioni per la valutazione della stabilità e la facilità di manutenzione, valutando il rapporto costo-efficacia delle varie misure correttive. Queste informazioni vengono fornite in tempo reale, senza causare perturbazioni del traffico. La tecnologia del progetto RPB HEALTEC aggiorna e ottimizza il controllo e la manutenzione delle strade europee. Ciò dovrebbe ridurre i futuri costi operativi di costruzione e manutenzione, aumentando l’aspettativa di vita delle infrastrutture stradali.