Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europeaUn sito ufficiale dell’UE
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-01-20

Article available in the following languages:

Il primo deposito presso la banca di cellule staminali britannica ne segna l'apertura

La banca di cellule staminali britannica, unica al mondo, è stata inaugurata il 19 maggio con il deposito della prima linea di cellule staminali ricavate da un embrione umano (primo caso in Europa). L'inaugurazione della struttura, destinata a raccogliere linee di cellule sta...

La banca di cellule staminali britannica, unica al mondo, è stata inaugurata il 19 maggio con il deposito della prima linea di cellule staminali ricavate da un embrione umano (primo caso in Europa). L'inaugurazione della struttura, destinata a raccogliere linee di cellule staminali ricavate da embrioni, feti e adulti, pone il Regno Unito all'avanguardia in uno dei settori più controversi della scienza moderna. La nuova linea è stata sviluppata dal Dr Stephen Minger e dal Dr Susan Pickering, del King's College di Londra. Essi hanno utilizzato una tecnica innovativa per allevare cellule staminali ricavate da embrioni umani, donati da pazienti sottoposti a diagnosi genetica pre-impianto (PGD: pre-implantation genetic diagnosis) e a terapia di fecondazione in vitro (IVF: in vitro fertilisation) presso il Guy's and St Thomas's Hospital. Il Prof. Peter Braude, a capo del programma genetico di pre-impianto presso l'ospedale, ha affermato: "Siamo molto grati ai nostri pazienti per averci aiutato a sviluppare una risorsa nazionale per la ricerca e la terapia [...] ben consapevoli che il loro contributo non ha compromesso, in alcun modo, la loro fertilità o il trattamento genetico". La banca è stata creata allo scopo di conservare, definire e clonare cellule, in modo da fornire agli scienziati europei e del resto del mondo una fonte di alta qualità di linee di cellule staminali per scopi di ricerca. Numerose linee di cellule staminali ricavate da embrioni sono già state sviluppate in altre parti del mondo, ma la loro qualità è spesso variabile, inoltre l'accesso risulta limitato e costoso. Il Dr Minger, responsabile del laboratorio di cellule staminali presso il King's College di Londra, ha affermato: "Le cellule staminali presenti nella nostra banca rappresenteranno risorse fondamentali per la ricerca futura su patologie quali il diabete di tipo 1, il morbo di Parkinson e il morbo di Alzheimer. La banca accetta solo linee di elevata qualità, che verranno messe a disposizione di altri scienziati; siamo lieti che le nostre cellule siano fra le prime ad essere accettate". Prima di poter depositare una nuova linea di cellule staminali presso la nostra banca, o di poter accedere alle linee esistenti, tutte le richieste verranno vagliate e autorizzate da un comitato direttivo di alto livello. Tuttavia, molti ritengono che tali controlli non siano sufficientemente approfonditi e numerose organizzazioni e associazioni politiche europee hanno chiesto di vietare l'utilizzo di cellule staminali ricavate da embrioni umani per scopi di ricerca. Malgrado l'attuale opposizione alla banca, ora i ricercatori europei possono finalmente accedere ad una valida risorsa di cellule staminali per le loro attività di ricerca, che non ha eguali nel mondo, anche grazie alle ulteriori linee in attesa di essere depositate presso la banca.

Paesi

Regno Unito

Articoli correlati