Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-01-20

Article available in the following languages:

L'astronave Cassini-Huygens è alle porte di Saturno

Il primo luglio, un vascello spaziale sviluppato in collaborazione dall'ASI (l'agenzia spaziale italiana), l'ESA (l'agenzia spaziale europea) e la NASA (National Aeronautics and Space Administration, l'agenzia spaziale americana) arriverà a Saturno. L'astronave, nota come Ca...

Il primo luglio, un vascello spaziale sviluppato in collaborazione dall'ASI (l'agenzia spaziale italiana), l'ESA (l'agenzia spaziale europea) e la NASA (National Aeronautics and Space Administration, l'agenzia spaziale americana) arriverà a Saturno. L'astronave, nota come Cassini-Huygens, trasporta 18 strumenti, 12 dei quali serviranno a studiare dettagliatamente il pianeta, gli anelli e le lune, mentre gli altri sei, sviluppati dall'ESA, serviranno a studiare Titano, la luna più grande di Saturno e la sola ad avere una densa atmosfera e a rassomigliare alla Terra nelle sue ere glaciali. Il vascello spaziale si avvicinerà a Saturno da sotto il piano degli anelli, che attraverserà transitando nel grande vuoto tra F e G. Subito dopo l'attraversamento, il motore principale dell'astronave si accenderà per rallentarla quanto basta a far sì che venga catturata dalla gravità del pianeta. L'astronave ruoterà attorno a Saturno per quattro anni, ma la sua vicinanza massima al pianeta si avrà il primo luglio. In quel momento il vascello si troverà a circa 18.000 chilometri da Saturno, cioè a meno di un sesto del suo diametro.

Paesi

Italia

Articoli correlati

Il mio fascicolo 0 0