European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2023-01-20

Article available in the following languages:

Gli scienziati russi sono ancora tra i migliori, afferma un rapporto

Il sistema russo di formazione scientifica sta tornando in auge e sforna oltre 200.000 laureati all'anno, sostiene un rapporto di Businessweek. Il rapporto segnala tuttavia che, visto che gli accademici russi diventano più vecchi e che i giovani laureati vengono assunti dal s...

Il sistema russo di formazione scientifica sta tornando in auge e sforna oltre 200.000 laureati all'anno, sostiene un rapporto di Businessweek. Il rapporto segnala tuttavia che, visto che gli accademici russi diventano più vecchi e che i giovani laureati vengono assunti dal settore privato o dalle università straniere, 'la scienza russa potrebbe essere alle sue ultime battute'. 'Potrebbe essere una delle sorprendenti storie di rinascita della Russia: la rinascita di un superbo sistema di formazione scientifica, una volta vanto del paese', afferma il rapporto. 'Il finanziamento statale per la ricerca e la formazione scientifica si era liquefatto con il collasso dell'Unione Sovietica [...]. Ma le università e le istituzioni scientifiche russe si stanno lentamente adattando alle dure realtà di un'economia di mercato, ottenendo finanziamenti privati e contratti di ricerca e formando partenariati con grandi aziende internazionali (ad esempio Intel, IBM, Cisco Systems). Al tempo stesso le iscrizioni ai corsi scientifici stanno nuovamente aumentando', aggiunge il rapporto. Grazie alla rinascita economica della Russia, iniziatasi alla fine degli anni 90, il governo del paese ha aumentato le spese nel settore scientifico di oltre il 90% dal 1998, ma il totale rappresenta solo una frazione di quanto veniva investito nel settore prima della caduta del comunismo. In effetti, la Russia destina alla R&S (Ricerca e sviluppo) solo l'1,24% del suo PIL, la metà rispetto a Francia e Germania. Per incoraggiare gli studenti a diventare docenti è necessaria un'ulteriore spinta dei finanziamenti, dichiara il rapporto, perché i docenti stanno diminuendo e incanutendo. 'La scienza di base russa è ancora di altissimo livello, ma quando l'attuale generazione di docenti non sarà più in attività l'esperienza potrebbe andare persa', ha dichiarato a Businesweek Irina Dezhina, dell'Istituto per l'economia nella transizione. Uno studio condotto dall'università statale di Mosca per conto del governo russo ha mostrato che i due terzi circa degli scienziati russi hanno più di 40 anni. Le conclusioni dello studio raccomandano quindi di dirigere i finanziamenti verso le aree di ricerca potenzialmente più promettenti e di permettere agli scienziati innovativi di ricevere maggiori compensazioni finanziarie per la loro partecipazione a progetti finanziati dallo Stato. Come in altri paesi, gli scienziati russi ricevono spesso salari molto modesti. Un professore assistente russo può aspirare a uno stipendio mensile di soli 83 euro, rispetto per esempio ai 3.000 euro di un giapponese. Molti giovani laureati stanno quindi studiando o lavorando all'estero, oppure sono passati ai settori bancario e finanziario. Nonostante questi cedimenti, 'Giovani e vecchi scienziati russi continuano a destare l'ammirazione del mondo per il loro talento scientifico e matematico', afferma Businessweek. 'Gli studenti [sono] talmente ben preparati in informatica, fisica, matematica e ingegneria, che un numero sempre maggiore viene accaparrato da alcune delle più importanti aziende mondiali del settore tecnologico', aggiunge il rapporto. E la massa di laureati russi in materie scientifiche sta aumentando. Nel 2004, si sono laureati in informatica, ingegneria, matematica e fisica 225.831 studenti, l'11% in più rispetto al 2003. 'Nonostante la recente moda per la gestione del marketing, i giovani russi stanno riscoprendo la tradizionale passione per la scienza', indica Businessweek. La richiesta maggiore è per i corsi di scienze e matematica.

Paesi

Russia