Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-03-01

Article available in the following languages:

Un gruppo di astronomi annuncia la scoperta del "decimo pianeta"

Alcuni astronomi statunitensi hanno scoperto quello che essi definiscono come un "decimo pianeta" orbitante intorno al Sole. L'oggetto, momentaneamente battezzato 2003 UB313, è leggermente più grande di Plutone, è 97 volte più lontano dal Sole rispetto alla Terra e, di consegu...

Alcuni astronomi statunitensi hanno scoperto quello che essi definiscono come un "decimo pianeta" orbitante intorno al Sole. L'oggetto, momentaneamente battezzato 2003 UB313, è leggermente più grande di Plutone, è 97 volte più lontano dal Sole rispetto alla Terra e, di conseguenza, è l'oggetto più distante del sistema solare. Gli autori della scoperta sono stati Michael Brown del Caltech, Chad Trujillo dell'Osservatorio Gemini, nelle Hawaii, e David Rabinowitz, dell'Università di Yale. I tre studiosi hanno individuato per la prima volta il nuovo pianeta nel 2003 nell'ambito di un'indagine a lungo termine finalizzata alla ricerca di oggetti di grandi dimensioni nella fascia di Kuiper, la cintura di corpi ghiacciati che orbitano intorno a Nettuno in cui si trova Plutone. Il dottor Rabinowitz ha dichiarato alla BBC: "Sono stati un giorno straordinario e un anno eccezionale. 2003 UB313 è probabilmente più grande di Plutone. È meno luminoso di questo pianeta, ma tre volte più lontano. Se si trovasse alla stessa distanza dal Sole di Plutone, sarebbe più luminoso. Oggi, quindi, il mondo sa che Plutone non è unico. Vi sono altri pianeti simili che sono situati in un punto ancora più lontano del sistema solare, in cui è leggermente più difficile individuarli". I tre astronomi devono ancora proporre un nome formale per il pianeta, ma da voci ufficiose sembra che sarebbero intenzionati a chiamarlo Xena, come un'immaginaria principessa guerriera di una serie televisiva degli anni '90. Fin dalla loro scoperta iniziale, gli astronomi hanno continuato a effettuare osservazioni e calcoli per cercare di confermare dati quali le dimensioni e la luminosità del pianeta. A loro parere, è situato in prossimità del punto più lontano della sua orbita di 560 anni intorno al Sole - nel punto più vicino, il pianeta sarà solo 36 volte più lontano dal Sole rispetto alla Terra. Stranamente, la sua orbita è inclinata di circa 44 gradi rispetto al piano orbitale della maggior parte degli altri pianeti, caratteristica che secondo il dottor Brown potrebbe essere imputabile a una serie di incontri ravvicinati con Nettuno. Calcolare le dimensioni del pianeta si è rivelato più difficile perché, sebbene la sua luminosità sia nota, gli astronomi devono anche sapere quale frazione di luce incidente rifletta. L'oggetto è troppo lontano e freddo per essere colto dai telescopi a infrarossi che potrebbero fornire tali informazioni. Tuttavia, gli astronomi ritengono che il pianeta debba riflettere tra il 50 e il 100 per cento di luce incidente e, di conseguenza, il suo diametro sarebbe maggiore rispetto a quello di 2.300 chilometri di Plutone, ma complessivamente non supererebbe i 3.000 chilometri. Il gruppo sperava di essere in possesso di dati più certi prima di annunciare la sua scoperta, ma alcuni astronomi spagnoli avevano già individuato indipendentemente un altro grande oggetto nella fascia Kuiper che era stato identificato anche dall'équipe statunitense e, secondo alcune voci, sembra che qualche ignoto pirata informatico abbia poi rubato parte dei dati del gruppo con l'intenzione di pubblicarli, inducendo quindi gli studiosi a rendere noto l'esito delle proprie ricerche. È probabile che questa scoperta abbia la conseguenza di alimentare il dibattito sull'esatta definizione di pianeta. Alcuni astronomi ritengono che lo stesso Plutone sia semplicemente un "corpo troppo cresciuto della fascia di Kuiper", mentre altri affermano che debba continuare a essere considerato un pianeta vero e proprio. La scoperta di 2003 UB313 potrebbe indurre l'Unione astronomica internazionale a elaborare una definizione formale.

Paesi

Stati Uniti

Il mio fascicolo 0 0