European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Reinventing the way donations are being made

Article Category

Article available in the following languages:

Una tecnologia innovativa rende il mondo un posto migliore, una pubblicità alla volta

Un’iniziativa finanziata dall’UE dà agli utenti l’opportunità di fare donazioni a enti di beneficenza, in modo gratuito, mettendo «mi piace», condividendo e guardando contenuti web.

Economia digitale icon Economia digitale
Società icon Società

I filtri della pubblicità e il traffico fraudolento sono solo alcuni dei motivi per cui l’attuale modello di pubblicità online non è più adatto per gli utenti di Internet. Il progetto Watch and Give, ora conosciuto come Boon.Today finanziato dall’UE, offre un modello nuovo ed equo in base al quale gli utenti possono trasformare gli annunci pubblicitari che guardano in donazioni a organizzazioni senza scopo di lucro o per cause sociali. «Il nostro obiettivo è trasformare la vostra routine social in impatto sociale», sottolinea Shaï Douillet, fondatore e AD di Boon.Today Ltd, l’azienda coordinatrice del progetto. In un modello di questo tipo, tutti gli attori coinvolti (i marchi, i consumatori e le organizzazioni senza scopo di lucro) trarranno dei vantaggi. Utilizzo della tecnologia La soluzione funziona come una piattaforma di crowdfunding in cui il finanziamento viene effettuato attraverso i «mi piace», le condivisioni le visualizzazioni e altre azioni gratuite dei clienti. «Ogni interazione micro-finanzia progetti sociali e ambientali pagati dal marchio o dall’azienda», spiega Douillet, che aggiunge: «Il denaro virtuale creato trasforma l’attenzione degli utenti in qualcosa di più significativo, ossia donazioni alle organizzazioni senza scopo di lucro». La tecnologia è pensata in particolare ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile adottati dalle Nazioni Unite nel settembre 2015 per combattere la povertà, garantire la sostenibilità per tutti e proteggere l’ambiente. La piattaforma di crowdfunding è completamente gratuita per gli utenti. «Aiutiamo gli utenti a finanziare progetti sociali e ambientali gratuitamente grazie al loro coinvolgimento come utenti», sottolinea Douillet. Superare gli ostacoli al perseguimento degli obiettivi Il tentativo è di raggiungere risultati tecnici e commerciali eccezionali, ma crescere a livello internazionale in modo sostenibile comporta dei rischi. Per questo motivo, la fase 1 dell’iniziativa è stata utilizzata come progetto dello strumento per le PMI per comprendere meglio quali sono questi rischi e definire una migliore strategia di lancio sul mercato. Inoltre, come spiega Douillet: «Abbiamo dovuto affrontare molte questioni, come ad esempio il passaggio da un modello di business a un altro». Per superare questo problema, i partner del progetto hanno contattato i potenziali clienti per comprenderne le esigenze e adattare le loro proposte di valore. Un futuro luminoso «Fin dal completamento della fase 1, l’iniziativa ha creato la prima piattaforma di crowdfunding per progetti sociali e ambientali finanziati dai marchi e attivati dalla comunità boon», sottolinea Douillet. Inoltre, la tecnologia utilizza anche la realtà aumentata e la tecnologia dei codici QR per permettere alla comunità di interagire su supporti offline come la stampa, il cinema e i cartelloni pubblicitari. L’iniziativa ha vinto un premio alla manifestazione Viva Technology 2018 di Parigi come start-up più innovativa in termini di impatto sociale e ambientale. Al di là di questo riconoscimento, Douillet sottolinea inoltre che godono della «fiducia delle organizzazioni non-profit più influenti in Francia e in Europa». Fra di esse vi sono WeForest, Water.org Casa93, Les Petits Princes e altri, il che è un grande risultato. Il prossimo passo sarà lanciare la piattaforma in Francia, una mossa che ha ricevuto molto sostegno; dopodiché, la tecnologia sarà commercializzata negli Stati Uniti.

Parole chiave

Watch and Give, crowdfunding, organizzazione no-profit, Boon.Today, progetti sociali e ambientali

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione