Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-04-17

Article available in the following languages:

Sfruttare il potenziale dei dati aperti attraverso EU Datathon 2020

Volete mostrare il vostro talento e la vostra creatività generando nuove idee, prodotti e servizi innovativi utilizzando i dati aperti per migliorare la vita delle persone? Allora iscrivetevi al concorso EU Datathon.

Se volete mostrare il potenziale dei dati aperti nella società di oggi e rivendicare anche la vostra parte del premio totale di 100 000 euro, è il momento di presentare la vostra proposta per il concorso EU Datathon 2020. Il concorso è aperto a chiunque in tutto il mondo, comprese squadre composte da singoli (fino a quattro persone), una o più aziende e altre persone giuridiche. EU Datathon prevede la creazione di applicazioni innovative e visualizzazioni interattive che offrono approcci e soluzioni adeguate a un’esigenza o a un problema specifici attraverso l’uso di dati aperti e pubblici. Secondo il regolamento del concorso, il risultato «dovrebbe essere una nuova e originale applicazione mobile o web, visualizzazione o dimostrazione dell’applicazione della scienza dei dati attraverso il collegamento di set di dati per la generazione di nuovi approfondimenti». Uno dei principali obiettivi del concorso è offrire «opportunità per un modello aziendale concreto, un’impresa sociale o un concetto di riutilizzabilità per la comunità dei dati aperti».

Sfide tematiche

Le quattro sfide del quarto EU Datathon sono le seguenti: Sfida 1: «Un Green Deal europeo» Sfida 2: «Un’economia al servizio delle persone» Sfida 3: «Un nuovo slancio per la democrazia europea» Sfida 4: «Un’Europa pronta per l’era digitale» I candidati hanno tempo fino al 3 maggio per presentare la loro descrizione del progetto. Dodici squadre vincitrici (cioè tre squadre per sfida) saranno selezionate e rese note il 29 maggio. Il concorso si svolge nell’ambito dell’annuale Settimana europea delle regioni e delle città a Bruxelles, un evento che attira oltre 9 000 partecipanti da tutto il mondo. Le squadre selezionate saranno invitate a sviluppare le loro applicazioni e a presentarle il 13 e il 14 ottobre durante la 18a Settimana europea delle regioni e delle città. I vincitori saranno annunciati al termine della conferenza finale che prevede presentazioni e dimostrazioni dal vivo delle app da parte delle squadre, seguite da un momento di confronto con il pubblico. Il progetto vincitore di ciascuna sfida riceverà un premio in denaro di 12 000 euro, mentre il secondo e il terzo classificato riceveranno rispettivamente 8 000 euro e 5 000 euro. EU Datathon 2020 è organizzato dall’Ufficio delle pubblicazioni dell’UE, in collaborazione con la direzione generale della Politica regionale e urbana della Commissione europea. Le applicazioni vincitrici saranno presentate nella sezione Applicazioni del Portale Open Data dell’UE, il punto di accesso centralizzato ai dati aperti messi a disposizione da istituzioni, agenzie e organismi dell’UE. I finalisti dei precedenti EU Datathon possono partecipare al concorso di quest’anno solo con un nuovo progetto. Le squadre di Austria, Grecia e Italia sono state le vincitrici di EU Datathon 2019. Per maggiori informazioni, consultare: sito web di EU Datathon

Paesi

Belgio