European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mushroom and biogas production in a circular economy

Article Category

Article available in the following languages:

Un nuovo sistema di trattamento ricicla la fibra degassata e produce substrato per la coltivazione di funghi

Un nuovo substrato e sistema di produzione per la produzione commerciale di funghi.

Alimenti e Risorse naturali icon Alimenti e Risorse naturali
Energia icon Energia

I funghi vengono coltivati a livello commerciale su un substrato simile al compost. I funghi esauriscono il substrato dei nutrienti. Pertanto, storicamente, una volta raccolti i funghi, il substrato non poteva essere riutilizzato e doveva essere scartato. Sia ottenere che smaltire il substrato rappresenta un costo per l’azienda. Una soluzione più efficiente sarebbe quella di riciclare il substrato, cosa possibile tramite sistemi di biogas. Le unità di biogas commerciali sono in sostanza serbatoi di fermentazione (digestori) che trattano vari tipi di rifiuti organici. Il biogas viene sottratto, lasciando un materiale solido simile al compost. Il problema è che gli attuali sistemi di biogas producono un substrato riciclato con un bilancio dei nutrienti inadatto per i funghi. Un nuovo processo di trattamento sviluppato dal progetto MUBIC, finanziato dall’UE, consente di riciclare il substrato impoverito negli impianti di biogas, producendo così un nuovo substrato per i funghi a basso costo. Ciò stabilisce un sistema circolare sostenibile, in cui i rifiuti di basso valore vengono convertiti in alimenti di alto valore.

Azoto riciclato

Il nuovo trattamento di MUBIC si basa su quelli avanzati dal partner principale del progetto. L’azienda Advanced Substrate Technologies (AST) ha sviluppato diverse tecnologie comprovate. A queste, l’azienda ha aggiunto due processi innovativi: un assorbitore di azoto e un generatore di vapore di azoto. Queste tecnologie si basano sul fatto che il trattamento con ammoniaca della paglia aumenta del 25-30 % il suo valore nutritivo per i bovini, il che è vero anche quando la paglia viene utilizzata come materia prima per la lavorazione del biogas. Le recenti innovazioni della AST lavorano insieme in due fasi. «La prima fase prevede il taglio, la miscelazione e la macinazione della biomassa prima della consegna agli impianti di biogas», spiega Svend Hoff, coordinatore del progetto. «La seconda combina separazione, essiccazione e compattazione della fibra degassata con la generazione di vapore di azoto dalla materia prima di biomassa». L’assorbitore di azoto riutilizza l’ammoniaca in eccesso nel liquido di scarto dal processo di essiccazione, producendo un fertilizzante liquido arricchito con azoto destinato all’agricoltura.

Tecnologie complementari

Il nuovo substrato ha spinto a prendere in considerazione un’ulteriore tecnologia per lo sviluppo del progetto. Si tratta del Panbo Tray System, dal nome del partner del progetto Panbo Systems. È un nuovo sistema di produzione di funghi, basato sull’uso del nuovo substrato di AST in combinazione con una speciale coltura in casse che prevede un meccanismo di riempimento semiautomatico. Il sistema riduce sensibilmente l’impronta della produzione di funghi. Non perde calore, anidride carbonica, azoto o ammoniaca durante il processo di produzione. Il sistema consente inoltre di convertire più tipi di prodotti di scarto in risorse di valore elevato e di riciclare il substrato esaurito (compost) e il terriccio. La coltura in casse migliora anche le condizioni di lavoro dei dipendenti eliminando situazioni di lavoro fisicamente difficili e pericolose e aumentando l’efficienza della produzione. «Il nostro processo offre una configurazione win-win-win-win», commenta Hoff. «È una buona gestione delle risorse, è sostenibile, è ecologica ed è redditizia per tutti i partner della catena circolare della bioeconomia». Il progetto ha creato nuove piattaforme di business per i partner del progetto. Inoltre, le conoscenze sviluppate durante MUBIC consentono ai partner di costruire relazioni commerciali con organizzazioni più grandi. La produzione commerciale di entrambi gli elementi del nuovo sistema dovrebbe iniziare nel 2020.

Parole chiave

MUBIC, substrato, fungo, azoto, nutriente, generatore di vapore di azoto, Panbo Tray System, assorbitore di azoto, riciclaggio, bioeconomia circolare

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione