Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

A feasibility study on the development of Psorax35 as the first and only oral treatment for mild-to-moderate psoriasis with positive effects on co-morbidities.

Article Category

Article available in the following languages:

Un ambizioso piano di globalizzazione per un farmaco contro la psoriasi derivato da prodotti marini naturali

Una piccola azienda norvegese che produce con successo integratori alimentari derivati da prodotti marini si augura oggi di rivolgere l’attenzione verso la produzione farmaceutica su scala globale, con il sostegno dei fondi UE.

Arctic Nutrition produce nella Norvegia occidentale un integratore alimentare ricavato da uova di aringa che sembra avere effetti benefici sulla psoriasi cronica con manifestazione di prurito cutaneo. Con i finanziamenti dell’UE, l’azienda è stata in grado di studiare la fattibilità della trasformazione dell’integratore in un farmaco dotato del potenziale per raggiungere il mercato mondiale. «Il contributo finanziario dell’UE per il progetto PsoraxPlan è stato utilizzato per condurre una valutazione di fattibilità molto approfondita sulla possibilità di elevare il prodotto dalla categoria di integratore alimentare, migliorarlo, renderlo più concentrato con metodi di produzione di vario genere e di realizzare un composto farmaceutico», afferma Knut Smerud, coordinatore del progetto e consulente per lo sviluppo clinico presso la Arctic Nutrition. L’azienda biotecnologica ha sede a Ørsta, in Norvegia, e sviluppa prodotti marini provenienti da allevamenti ittici sostenibili in loco. Una volta introdotto sul mercato, il farmaco, chiamato HRO, potrebbe essere il primo farmaco per via orale per la psoriasi di grado da lieve a moderato. Potrebbe anche avere alcuni effetti positivi su patologie quali l’artrite e alcune complicazioni cardiovascolari. Le pomate esistenti per la psoriasi hanno un’efficacia limitata. «Per una piccola azienda, far passare un prodotto dalla categoria di integratore alimentare standard a quella di farmaco efficace e sicuro, con tutti i requisiti aggiuntivi che questo comporta, è un’iniziativa molto impegnativa», osserva Smerud.

Scoprire le proprietà delle uova di aringa

Il biologo marino Hogne Hallaråke, fondatore e direttore scientifico dell’azienda, ha scoperto, nel cercare di allevare l’halibut, che molti pesci erano deformati. Smerud spiega che, facendo delle prove con mangimi differenti, Hallaråker ha scoperto che aggiungendo uova di aringa al mangime, la percentuale di pesci malformati passava dal 50 % al 5 %. Ha capito così che le uova di aringa contengono qualcosa che possiede forti effetti biologici. Hallaråker è andato avanti con l’estrazione dei lipidi al fine di produrre un integratore alimentare sotto forma di capsule. «Nel corso degli anni, vi sono stati riscontri aneddotici da parte dei clienti i quali affermavano di avvertire che la loro infiammazione si era ridotta, sia che si trattasse di artrite o di psoriasi e di altre patologie», afferma Smerud. Dal 2017 al 2018, l’azienda ha promosso una sperimentazione clinica randomizzata e in doppio cieco condotta presso l’ospedale universitario Haukeland di Bergen. Nella sperimentazione, metà dei 64 pazienti affetti da psoriasi ha assunto un placebo, mentre l’altra meta ha assunto olio di uova di aringa, una versione più concentrata dell’integratore in vendita al momento. «Abbiamo rilevato una differenza statisticamente significativa tra il gruppo del principio attivo e il gruppo del placebo», spiega Smerud aggiungendo: «I risultati, pubblicati recentemente in una rivista accademica sottoposta a revisione, hanno dimostrato che il prodotto funziona, quindi ora si andrà avanti con un robusto sviluppo clinico».

Passare alla produzione farmaceutica

I dati della sperimentazione pilota sono stati completamente analizzati nell’ambito del progetto PsoraxPlan. Inoltre, il team ha esaminato la fattibilità dello sviluppo di una medicina. Åge Nærdal, incaricato dello sviluppo farmaceutico presso la Arctic Nutrition, spiega che è stato necessario considerare tutti i processi e i passaggi richiesti per ottenere l’autorizzazione regolatoria e per l’immissione in commercio di un nuovo farmaco in Europa e in tutto il mondo. «Lo studio di fattibilità ci ha aiutato a confermare che era importante andare avanti», afferma Smerud. Il team è stato assistito da un esperto di produzione farmaceutica dell’UE. «Si tratta di processi complessi e questo è il primo farmaco che la nostra azienda intende produrre, quindi ovviamente tutti noi abbiamo avuto molto da imparare», aggiunge Runhild Gammelsæter, direttrice medica globale di Arctic Nutrition. L’azienda sta ora pianificando la realizzazione di uno stabilimento produttivo a Ørsta. «Vorremmo mantenere la catena del valore quanto più possibile in Norvegia e il più vicino possibile alle uova, che vengono raccolte sulla costa occidentale», afferma Nærdal.

Parole chiave

PsoraxPlan, psoriasi, artrite, uova di aringa, integratore alimentare, produzione farmaceutica, allevamenti ittici, prodotti marini

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione