European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovation in personalised Nutrition through Cluster cooperation in the Silver economy

Article Category

Article available in the following languages:

Affrontare la domanda di prodotti alimentari sani tra gli anziani

Ogni persona, per rimanere in salute, ha delle necessità nutrizionali diverse. Per modificare il comportamento dei cittadini anziani in fatto di dieta, un’iniziativa europea ha sostenuto idee innovative nel campo dell’alimentazione personalizzata.

Salute icon Salute

L’alimentazione personalizzata è un approccio emergente per aiutare le persone a mangiare meglio grazie a suggerimenti sulle scelte e sui modelli alimentari che rispondono alle necessità e alle preferenze individuali. Tuttavia, sebbene il mercato sia ricco di scelte alimentari dedicate ai neonati, ai bambini e alle persone che praticano attività fisica, mancano dei prodotti che spingano gli anziani a mangiare in base alle loro personali esigenze alimentari.

Un meccanismo di finanziamento per una collaborazione di gruppo

Il progetto INCluSilver, finanziato dall’UE, è stato ideato per colmare tale lacuna dando sostegno alle piccole e medie imprese (PMI) per sviluppare e potenziare le innovazioni alimentari. «L’obiettivo generale era quello di sostenere la collaborazione tra attori dei settori agroalimentare, delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) e delle tecnologie dell’informazione allo scopo di creare le giuste condizioni per produrre idee innovative nell’ambito dell’alimentazione personalizzata per gli anziani», spiega Per Simonsson, coordinatore di INCluSilver. Il primo passo per il progetto è stato quello di identificare interlocutori in nove paesi che hanno preso parte al progetto, i quali hanno evidenziato importanti ostacoli all’alimentazione personalizzata. Insieme ad esperti del settore, sono state messe in luce le sfide all’innovazione, la percezione dei rischi e dei benefici dell’alimentazione personalizzata e nonché preoccupazioni dei consumatori. Le relazioni prodotte sono state diffuse alle PMI interessate a sviluppare le innovazioni insieme al gruppo e alle reti universitarie del progetto. A seguito di numerosi eventi di networking e di formazione, tali PMI hanno avuto l’opportunità di presentare domanda per un voucher per l’innovazione del valore compreso tra 3 000 e 60 000 euro per finanziare dei lavori in cinque diversi settori, che includono la nutrigenomica, i servizi sanitari online, la dieta e la produzione alimentare e i social network. Sono stati programmati cinque turni per la presentazione delle domande, fornendo sostegno a un totale di 88 progetti da 78 PMI uniche. Dai progetti finanziati da INCluSilver sono scaturiti 37 nuovi prodotti e servizi nell’ambito dell’alimentazione personalizzata per gli anziani.

Soluzioni alimentari personalizzate per gli anziani

«Quando si progettano soluzioni alimentari per gli anziani, occorre rispettare alcuni criteri», sottolinea Simonsson. Il prodotto alimentare deve essere nutriente e contenere più energia e proteine rispetto a quelli destinati ai giovani, ma deve anche avere un buon sapore. Un altro fattore importante è che il prodotto deve essere fornito in una confezione di facile apertura. INCluSilver ha sostenuto numerosi progetti di questo tipo, ad esempio quello di una barretta di cioccolato contenente melissa, per addormentarsi più facilmente. Inoltre, è necessario tenere in considerazione gli aspetti emotivi, sociali e fisici della vita dell’utente. Gli anziani hanno la tendenza a sentirsi soli e disconnessi dalla società, fattori che fanno perdere loro l’appetito. Di conseguenza, è importante sviluppare strategie che stimolino e facilitino la possibilità di fare nuove amicizie e di svolgere nuove attività, attraverso, ad esempio, un’applicazione mobile. È di pari importanza diffondere le conoscenze su come nutrirsi per rimanere in salute, in base al profilo alimentare individuale. Uno dei progetti finanziati da INCluSilver ha sviluppato la piattaforma personalizzata myDNAhealth che analizza i dati sui cibi ingeriti e i fluidi corporei, aiutando gli anziani a compiere delle corrette scelte alimentari per una vita sana. In generale, INCluSilver è riuscito a evidenziare correttamente il problema della malnutrizione tra gli anziani e a creare dei prodotti e dei servizi innovativi in grado di sostenere la loro salute e il loro benessere sociale. INCluSilver ha inoltre gettato le fondamenta per lo sviluppo di molte PMI che continueranno a dare un contributo al settore dell’alimentazione.

Parole chiave

INCluSilver, cibo, anziani, alimentazione personalizzata, PMI

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione