Creare un nuovo scopo per le biblioteche
Il progetto sta reinventando le biblioteche come makerspace, un luogo in cui esplorare la moda circolare e l’artigianato tradizionale. Collaborando con biblioteche europee e internazionali selezionate, il progetto fornisce gli strumenti, i corsi e le risorse necessari per promuovere l’innovazione, la circolarità e la collaborazione, supportando al contempo le imprese locali e le iniziative della comunità. Ispirandosi ai valori di sostenibilità, inclusività e bellezza del nuovo Bauhaus europeo, make-a-thek prevede di lanciare i suoi makerspace pilota all’inizio del 2026.