Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-07

Flexible Clinical Terminology

Article Category

Article available in the following languages:

Classificazione multilinguistica dei dati medici

Da quando i servizi medici e clinici sono approdati nel mondo dell'elettronica, l'enorme quantità di terminologia e di classificazioni prodotte al fine di sostenere le decisioni da parte del personale medico, lo scambio di informazioni e la gestione delle risorse, ha raggiunto proporzioni tali da risultare ingestibile. Il programma di terminologia e classificazione GALEN propone una piattaforma multilinguistica per la standardizzazione di tali classificazioni.

Uno dei principali ostacoli che gli operatori sanitari incontrano in Europa, è costituito dall'assenza di una terminologia comune e definita in maniera semplice per i dati elettronici. La situazione si complica ulteriormente quando si cerca di consultare una piattaforma multilinguistica, poiché la terminologia relativa alle terapie e alle prassi, nonché le definizioni delle patologie differiscono notevolmente da paese a paese. La mancanza di coerenza, in Europa, nel settore dell'assistenza sanitaria impedisce la creazione di un mercato europeo di informazioni cliniche registrate in formato elettronico, il sostegno alle decisioni, lo scambio di informazioni e la gestione delle risorse, rischiando così di vanificare gli sforzi compiuti al fine di raggiungere un livello di efficacia transnazionale in materia di gestione sanitaria. Il settore delle polizze mediche, per esempio, non è che uno degli ambiti che potrebbero beneficiare di una classificazione omogenea e sistematica in campo sanitario. GALEN e il relativo sistema OpenGalen sono molto di più che un semplice programma di classificazione. Attualmente, infatti, il numero dei sistemi di questo tipo presenti sul mercato supera di gran lunga la reale gamma di applicazioni possibili. Obiettivo primario della tecnologia GALEN, pertanto, è quello di presentare la terminologia in modo nuovo. A tal fine, è stato sviluppato il modello comune GCRM (Galen Common Reference Model), il quale presenta, in breve, tutti i concetti medici comunemente utilizzati, in un formato comprensibile per i medici ospedalieri e compatibile con i sistemi informatici, indipendentemente dalla piattaforma sulla quale sono basati. Ciò fa di GALEN un sistema "behind-the-scenes" (dietro le quinte), in grado di funzionare con la maggior parte delle piattaforme in uso. GALEN si basa sul linguaggio GRAIL (Galen Representation And Integration Language), il quale offre un approccio molto più dettagliato rispetto ad altri strumenti analoghi di rappresentazione incrociata attualmente in uso, come il sistema americano UML (Unified Medical Language) o "metathesaurus". Il metathesaurus garantisce la conversione fra diversi sistemi di codifica, caratteristica che rappresenta solo una delle molteplici funzioni offerte da GALEN. A differenza del metathesaurus, infatti, GALEN è un sistema espandibile che, in aggiunta, fornisce il significato dei codici legati fra loro dai riferimenti incrociati. Inoltre, il metathesaurus così come altri sistemi UML di questo tipo, non consente una classificazione degli organismi per gruppi, suddivisi in funzione delle analogie di struttura o d'origine. GALEN contiene migliaia di queste categorie suddivise in complesse gerarchie, rendendole accessibili attraverso il linguaggio GRAIL, un sistema informale utilizzato per rappresentare i concetti medici in un formato utilizzabile dai computer. Il modulo ClaW (Classification Workbench) del programma contiene gli strumenti necessari per la classificazione o le terminologie specializzate, collegando quest'ultime alle classificazioni già esistenti o attingendole da esse, e permettendo la riorganizzazione dei dati in funzione di assi alternativi. Il sistema offre un ambiente d'integrazione che permette di armonizzare il lavoro svolto dai centri di classificazione, nonché una funzione di generazione multilinguistica, per consentire la visualizzazione dei risultati in diverse lingue. Inoltre, l'aggiunta di nuove lingue richiede solo qualche settimana. Attualmente GALEN viene utilizzato per lo sviluppo di nuove classificazioni in francese, olandese, svedese, greco e fiammingo, nonché in inglese per il sistema Prodigy di sostegno all'attività di prescrizione medica. I sistemi GALEN e OpenGalen sono attualmente disponibili per una dimostrazione. Per maggiori informazioni consultare il seguente sito web: http://www.opengalen.org/.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione