La PRIMAVERA dei media
Le emittenti televisive trasmettono ogni giorno programmi ad alto contenuto di informazioni audiovisive sotto forma di testo, immagini e video. Per supportare tali programmi occorre disporre di una quantità di informazioni archiviate altrettanto imponente. Quest'enorme quantità di dati deve essere gestita in modo tale da risultare di facile uso per il personale, conveniente dal punto di vista dei tempi e dei costi di utilizzo per l'emittente televisiva e, infine, accattivante per il cliente. I partecipanti al progetto di ricerca PRIMAVERA (Personalized Retrieval and Indexing of Media Assets in Virtual Environments for Real-time Access) hanno cercato di sviluppare un sistema distribuito di gestione dei contenuti per applicazioni di broadcast, capace di memorizzare grandi quantità di immagini video. Tale sistema si basa su tre tecnologie accuratamente sviluppate: un'innovativa elaborazione audio/video, tecniche di reperimento delle informazioni e architetture software avanzate per i servizi distribuiti. Ciascuna di queste tecnologie ha conferito al sistema interessanti caratteristiche. Le prime due tecniche consentono lo sviluppo di metodi di analisi e indicizzazione avanzati per i contenuti audiovisivi, grazie ai quali è possibile eseguire efficaci interrogazioni e ricerche nei repertori mediatici, nonché esplorare il contenuto degli archivi. La terza tecnologia ha permesso di conferire al sistema facilità d'uso ed utilizzabilità remota. È possibile accedere al sistema tramite un normale browser, che offre la consueta interfaccia utente basata sul Web, arricchita però di un'avanzata visualizzazione 3D delle informazioni, affinché gli elementi reperiti possano essere facilmente presentati, esplorati e analizzati. Poiché sono molte le aziende che necessitano di un'efficiente gestione delle informazioni, il sistema può essere utilizzato non solo dalle emittenti televisive e dalle agenzie stampa, ma anche da qualsiasi organizzazione che necessiti di archiviare e gestire i dati audiovisivi, come le agenzie pubblicitarie, le società di sicurezza nazionale e così via.