Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27
Intelligent column internals for reactive separations

Article Category

Article available in the following languages:

Progettazione virtuale di separazioni reattive

La stima dei parametri idraulici e del trasferimento di massa è estremamente importante nella progettazione di un efficace processo di separazione reattiva. Per aumentare l'affidabilità dei calcoli è stato sviluppato un software per fluidodinamica computazionale in grado di ridurre i costi e i tempi.

La separazione reattiva è una vantaggiosa tecnica di produzione chimica in cui vengono integrati due subprocessi convenzionali, reazione e separazione; sebbene sia nota da decenni, limitazioni tecniche ne avevano finora impedito la completa implementazione. Un nuovo approccio e innovativi strumenti tecnici la stanno finalmente rendendo attuabile. Il progetto INTINT si è focalizzato sullo sviluppo di una nuova metodologia e di nuovi strumenti per la progettazione del processo di separazione reattiva. Per determinare i parametri del modello necessari allo sviluppo del processo occorrono esperimenti costosi, che richiedono tempo ed energia e che possono produrre rifiuti chimici pericolosi. Nell'ambito del progetto INTINT sono stati sviluppati strumenti per la simulazione e l'esecuzione virtuale della maggior parte di questi esperimenti. NTINT-CFX è uno degli strumenti più importanti sviluppati a questo scopo. Si tratta di un avanzato software per fluidodinamica computazionale utilizzabile per stimare i parametri idraulici e del trasferimento di massa, strettamente correlati con l'efficacia complessiva del sistema. Per validare questo strumento è stato condotto un vasto programma sperimentale che ha permesso di esaminare, in varie condizioni di test, i parametri che influiscono sul processo, tra cui la velocità di azione dei catalizzatori, capacità e portata, temperatura e concentrazione. Queste attività hanno consentito di ottenere una base di importanti dati sperimentali relativi ai parametri della separazione reattiva, nonché uno strumento software validato e affidabile che consentirà di accorciare in modo significativo i tempi dalla fase iniziale del progetto all'applicazione finale. La figura mostra la simulazione diretta del passaggio del liquido attraverso un tronco con riempimento catalitico "KATAPAK-S" dotato di una struttura a griglia

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0