Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-24

3-Dimensionality and Interactive Networked Collaboration for TRaditional Animation Production

Article Category

Article available in the following languages:

Creare e collaborare: le parole d'ordine della nuova rete per la creazione di animazione

Il successo dell'industria di animazione dipende da un'efficace rete operativa di produttori all'interno dello stesso settore e da strumenti software avanzati, in grado di facilitarne la collaborazione.

Il crescente interesse del pubblico nei confronti dei prodotti di animazione ha richiesto notevoli sforzi da parte dell'industria europea. Le PMI, in particolare, sono alla ricerca di mezzi più economici per offrire una produzione di animazione di elevata qualità e tenere il passo con i continui progressi della tecnologia di animazione,. 3DINCTRAP, un innovativo progetto finanziato a livello europeo, si avvale del potenziale offerto dal collegamento in rete per lo scambio di conoscenze, al fine di rafforzare i valori commerciali dell'industria di produzione di animazione. Il consorzio è costituito da sviluppatori di software di animazione, produttori, esperti del mercato e gruppi di ricercatori universitari. L'obiettivo del progetto è individuare le esigenze e le opportunità commerciali delle società di produzione (PMI) e migliorare i loro strumenti di collaborazione in rete. La ragione per cui è stato posto l'accento sull'aspetto commerciale è la sua capacità di potenziare ulteriormente la collaborazione con l'industria al fine di individuare nuove opportunità di ricerca. Inoltre, in questo modo è possibile informare le PMI sulle ultime versioni degli strumenti software in tempo reale. Fattore ancor più importante, il principale obiettivo del progetto è stato quello di adattare il costo di tali strumenti software in tempo reale alle esigenze delle piccole e medie imprese nel settore della produzione, offrendo loro maggiori possibilità di produrre lungometraggi. La versione del software destinata al mercato dovrebbe essere ulteriormente potenziata con l'aggiunta di funzioni quali l'integrazione 2D/3D e l'animazione 2.5D per future coproduzioni. Inoltre, sono già stati previsti ulteriori miglioramenti per le prossime versioni, fra cui strumenti di collaborazione in rete e gestione delle risorse per produzioni più ampie. I settori o progetti secondari (spin-off) nell'ambito dei quali tali tecniche possono trovare ampia applicazione comprendono la produzione di film/serie di animazione, fumetti animati interattivi e videogiochi su dispositivi portatili, nonché applicazioni Internet avanzate. Nell'ambito di un'approfondita ricerca di mercato si sta elaborando un modello commerciale per la promozione del software, al fine di aiutare i produttori e gli esperti di animazione europei a trasformare in realtà la loro fantasia d'animazione.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione