Migliorare l'efficienza di produzione di gas e petrolio
La produzione di petrolio e gas è determinata dall'efficienza di estrazione del liquido dai pozzi al di sotto della superficie. In questo senso, è pertanto necessario gestire l'effettiva permeabilità (tecnicamente chiamata danneggiamento della formazione) e minimizzare le ostruzioni al flusso del pozzo. La riduzione della produttività di un pozzo è provocata da decisioni sbagliate sulla selezione dei fluidi del pozzo o delle soluzioni di completamento, errori ripetuti, o dall'assenza di conoscenza e/o esperienza delle compatibilità dei componenti del sistema. Il progetto Well Productivity (WP) 2002 mirava a mettere a punto strategie di sviluppo e prodotti per ottimizzare il potenziale di resa. Sono stati definiti quattro elementi fondamentali per la perforazione, il completamento e la manutenzione di trivellazioni di pozzi durante tutta la loro durata utile economica. Tra questi vi era la messa a punto di metodi per quantificare il potenziale di produzione di giacimenti non danneggiati e parzialmente danneggiati, la massimizzazione dell'erogazione dei pozzi, uno strumento di simulazione per i progettisti e la ricerca sistematica applicata alla progettazione del fluido dei pozzi. Da questi quattro elementi il progetto ha ricavato cinque risultati, per uno dei quali sono state esaminate 230 storie di casi prima di essere in grado di chiarire e migliorare le procedure di cleanup. Gli altri risultati sono stati i protocolli della procedura di funzionamento per la standardizzazione e la conoscenza migliorata del danneggiamento della formazione, e lo sviluppo di un software che consente ai progettisti di fare la progettazione del fango. La diffusione dei risultati del progetto WP 2002 tra l'industria europea del gas e del petrolio sarà curata da un consorzio formato da 5 partner e comporterà workshop d'applicazione e la pubblicazione in conferenze tecniche. I futuri programmi di filiazione dei risultati esistenti sono destinati a concentrarsi sulla riduzione del rischio negli sviluppi di terreni marginali e gli impatti ambientali dei terreni petroliferi.