Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Democratic participation in urban governance

Article Category

Article available in the following languages:

Argomenti d'ispirazione per la governance locale

L'Europa vanta una lunga tradizione di democrazia, che rimonta ai tempi antichi. Ma nei tempi moderni la democrazia ha avuto i suoi rovesci. Il progetto DEMOS ha mirato a distinguere come certe regioni riescano a svolgere meglio un ruolo di catalizzatore implicando i loro cittadini nel governo locale.

I greci sono stati tra i primi ad attuare il concetto di governo per il popolo, fatto dal popolo. I romani hanno ripreso il concetto, e la forma di governo rappresentativo è diventata la norma codificata in Occidente. In tempi più recenti la partecipazione al governo locale ha sofferto di letargia civile, massicciamente provocata da questioni di sfiducia. Un progetto parzialmente finanziato dall'azione chiave Città di domani del programma EESD ha cercato di invertire questa allarmante tendenza. Il progetto, intitolato DEMOS, ha prodotto tre distinti risultati di valore e interesse. Città dei quattro angoli dell'Unione europea sono state classificate in base ad una precisa metodologia. Il punto di partenza in ciascuna città sono stati i singoli quartieri, in quanto è il quartiere che ciascun cittadino identifica maggiormente all'interno della sua regione. I vari quartieri sono stati poi riuniti per formare dei distretti. È stato creato un database che descriveva questa struttura, per ciascuna delle otto città partecipanti. Secondo, è stato condotto un esame approfondito della letteratura sul concetto di governance urbana. Sono state identificate le preoccupazioni critiche che deve affrontare ciascun governo locale. Da un punto di vista giuridico, sono anche stati elencati i vari tipi di strumenti a disposizione dei cittadini per partecipare al governo locale. Infine è stato condotto un audit su ciascuna di queste città, per identificare le migliori prassi, definite “argomenti d'ispirazione". Nel corso dell'esercizio, è apparso che, fatte salve le differenze fondamentali di quadro giuridico da un paese all'altro, località e cultura rivestono un ruolo importante, che non va trascurato. Per esempio, i meccanismi di successo della grande città portuale di Turku, in Finlandia, possono non riscuotere altrettanto favore nella piccola isola greca di Chios. I risultati del progetto DEMOS hanno importanza anche al di là dei confini dell'Europa. La governance urbana è una questione globale, evidenziata dal fatto che le Nazioni Unite hanno recentemente lanciato l'iniziativa TUGI (The Urban Governance Initiative), mirata allo sviluppo delle nazioni d'Oriente.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione