Skip to main content
Un sito ufficiale dell’Unione europea Un sito ufficiale dell’UE
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24
Improved dynamic positioning for large vessels to increase safety and effectivity in offshore operations and exploration and exploitation of marine resources (DP-JIP)

Article Category

Article available in the following languages:

Posizionamento dinamico floating, magazzinaggio della produzione e sistemi di scarico (FPSO)

I prezzi del petrolio continuano ad andare alle stelle, e quindi la domanda di idrocarburi è destinata a crescere sempre più. Per fortuna nuove tecniche di posizionamento dinamico delle navi in mare possono contribuire a velocizzare l'estrazione dai giacimenti in acque profonde.

Il mare aperto può essere un luogo pericoloso. L'estrazione dai depositi di idrocarburi in questo ambiente è una sfida. Comuni al largo delle coste dell'Africa e dell'America del sud, i sistemi FPSO (Floating, Production, Storage and Offloading) sono attualmente la via da seguire. Tuttavia tenerli al loro posto è un affare incerto e costoso. Con i sistemi d'ormeggio tradizionali, il costo è solitamente in funzione della profondità. Per cui bisogna cercare delle soluzioni più economiche ed efficienti per l'estrazione in acque profonde e molto profonde. La tecnologia del posizionamento dinamico o DP (Dynamic Positioning) sembra promettente. Invece di basarsi su ancore e agganci, il DP mantiene fissa la posizione dell'FPSO con unità di propulsione e timone. Il DP compensa automaticamente le onde, le maree, i venti e altre forze che agiscono sull'FPSO. Il progetto industriale congiunto sul posizionamento dinamico (Joint Industry Project on Dynamic Positioning, DP-JIP) finanziato dal programma EESD ha studiato i vantaggi dello stimatore di forze ambientali in tempo reale RTEFE (Real-Time Environmental Force Estimator) rispetto al DP. I test hanno rivelato guadagni sia nell'economia di carburante e che nella precisione del posizionamento. Inoltre, dotato di RTEFE, il DP FPSO ha dimostrato di poter sopportare un ampio ventaglio di condizioni atmosferiche estreme. Del consorzio DP-JIP faceva parte un'ampia gamma di portatori d'interessi nell'industria dell'estrazione di idrocarburi, per cui l'approccio ha avuto una portata piuttosto ampia. Poiché i fattori economici sono una componente chiave, il progetto ha anche accumulato il capitale e le spese operative necessarie per l'analisi costi/vantaggi. I risultati indicano la competitività della nuova tecnologia rispetto alle soluzioni tradizionali non DP FPSO. Infine, per la parte tecnica, sono stati fatti i disegni dettagliati del sistema, che includono anche i metodi per l'ammodernamento dei DP FPSO esistenti.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0