Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Noise reduction for marine applications (NORMA)

Article Category

Article available in the following languages:

I Faster Ferry soppiantano i Fast Ferry

Il bisogno di modi di trasporto via mare più rapidi ha portato alla creazione di una nuova generazione di navi passeggeri, chiamate Fast Ferry. Adesso la competizione si è spostata allo sviluppo di versioni più veloci di Fast Ferry, per rispondere alla crescente domanda mondiale.

Il progetto NORMA finanziato dall'UE si concentra sul bisogno dei cantieri navali europei di restare competitivi a scala mondiale. Tuttavia sviluppare tecnologie per espandere il mercato Fast Ferry pone non solo sfide tecniche ma anche economiche. I nuovi Fast Ferry dovranno essere più veloci e meno pesanti, ma dovranno offrire miglioramenti in termini di comfort dei passeggeri e riduzione del rumore. Un gruppo di ricerca ubicato nel Regno Unito ha lavorato ad un nuovo sistema di propulsione, i cui componenti dovevano soddisfare gli standard più elevati imposti dal mercato. Il gruppo ha analizzato i problemi posti dall'installazione delle turbine a gas, in termini di rumore strutturale e di vari altri aspetti. Lo scopo era giungere a un preciso modello di progettazione d'installazione per agevolare la modellizzazione della trasmissione delle vibrazioni alla struttura della nave. Il gruppo inoltre si è concentrato sulla sua tecnologia ANC (Active Noise Control) combinata con uno scarico diesel simulato per risolvere la riduzione della rumorosità e i requisiti di comfort. Rispondere a questi nuovi obiettivi potrebbe trasformare l'industria navale europea e permetterle di entrare in una nuova era di crescita. Riuscire a combinare basso costo e basso peso con un maggiore comfort e velocità sembra una sfida, ma il risultato presente fa parte degli sforzi europei per raggiungere questo scopo. Queste nuove tecnologie avranno probabilmente un impatto ulteriore sulle tecniche di conversione e conservazione dell'energia oltre che sull'industria dei trasporti nel suo insieme.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione