Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Alert system for selective dissemination of multimedia information

Article Category

Article available in the following languages:

Monitoraggio automatico delle informazioni per la televisione digitale

Per molte industrie, agenzie governative e semplici cittadini, l'accesso all'informazione dei media riveste un'importanza strategica. Il progetto ALERT ha creato un sistema di monitoraggio automatico dei media per tenere d'occhio soggetti specifici in tutti i tipi di contenuto mediale (testo, audio o video).

Il progetto ALERT ha sviluppato un sistema dimostrativo di monitoraggio automatico dei media che rileva i soggetti d'interesse in una grande massa di dati multimediali. Il sistema dimostrativo di ALERT memorizza gli interessi specifici dell'utilizzatore in una lista di argomenti e lo avverte quando scopre un tema pertinente nella base di dati multimediale, che include video, audio e testi scritti Il sistema può trattare e indicizzare tutti i contenuti multimediali (trasmissioni radiotelevisive, e audio o video via internet), con particolare attenzione ai programmi d'attualità o informativi. Il software prototipo, che gira su un PC con sistema operativo Linux e lavora in tre lingue (francese, portoghese e tedesco), trasforma in testo i file audio dei notiziari. Il sistema permette quindi l'accesso su base quotidiana all'informazione disponibile in forma elettronica e agli archivi informatici. È così possibile offrire al pubblico economici servizi di diffusione selettiva dell'informazione (SDI). L'innovazione aumenta inoltre sensibilmente l'efficienza della valutazione dell'informazione nelle aziende e riduce il costo di accesso all'informazione che i privati devono sopportare. La tecnologia interessa particolarmente le aziende di controllo dei media o gli altri broker d'informazione, che già forniscono parte dei loro servizi via Internet o via altri mezzi elettronici, e può essere inoltre usata per l'accesso ai documenti multimediali a disposizione del pubblico, alle fonti Internet sonore o video, e alle emissioni radiotelevisive.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione