Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-15

System for European Water monitorING

Article Category

Article available in the following languages:

Analisi dell'acqua sul posto

La capacità di garantire che le risorse idriche non siano inquinate in un determinato momento è vitale se si vuole assicurare la sicurezza dell'acqua. Questo sta per diventare una realtà con lo sviluppo di sonde che consentono di monitorare sul posto le risorse idriche.

Con la maggior parte dei metodi d'analisi attuali si prelevano campioni che sono quindi trasferiti in laboratorio per subire test. Questo metodo d'analisi remota risulta spesso inadatto, dal momento che il tempo trascorso tra il prelievo dei campioni e i risultati potrebbe avere gravi ripercussioni ambientali. La capacità di fare misurazioni sul posto in questione è lo scopo degli attuali metodi analitici. A tal fine il progetto SEWING ha sviluppato una gamma di sonde per consentire di effettuare tali misurazioni. Le sonde sono versioni ottimizzate di trasduttori a potenziometro a stato solido miniaturizzati. Sono stati specificamente sviluppati due tipi di ISFET (ion-sensitive field effect transistors), con contatti davanti e dietro. Nella loro forma originale queste sonde consentono di determinare con accuratezza il pH dell'acqua, una misura della concentrazione di ioni H+ dell'acqua. Questo tipo di sonda è stato quindi modificato per arrivare alla determinazione di altri ioni, come NH4+, K+, Na+, NO3-. Questo è stato ottenuto depositando sulla sonda specifiche membrane che sono sensibili solo a questi ioni. In questo modo tutti gli altri non possono interferire con la lettura. Per la deposizione delle membrane della sonda sono stati usati due metodi differenti. Un metodo è semi industriale e usa un dispensatore automatico. L'altro metodo industriale depone sulla sonda una membrana polimerizzabile agli UV usando un sistema di rivestimento a rotazione. Le sonde hanno un'eccellente gamma operativa a lunga durata, per consentire di monitorare gli ioni in situazioni reali. Con un'installazione adeguata, possono essere usate per il monitoraggio costante delle risorse idriche naturali e delle acque reflue. Con un ulteriore sviluppo, possono essere sviluppate sonde dedicate per il monitoraggio di altri ioni, e il loro uso potrebbe essere esteso all'analisi degli effluenti nelle zone industriali ad alto rischio.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione