Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Probiotic strains with designed health properties

Article Category

Article available in the following languages:

Ingegneria delle molecole bioattive

I batteri dell'acido lattico (LAB) vengono usati in tutto il mondo per produrre un'ampia varietà di prodotti del latte fermentati. Al tempo stesso aumenta l'interesse per le loro proprietà genetiche, microbiologiche e biochimiche.

Nell'ultimo secolo, i potenziali effetti benefici dei LAB sono stati intensamente analizzati. In tale ottica, il progetto DEPROHEALTH ha voluto fornire informazioni sull'uso di probiotici nel trattamento dei disordini intestinali umani. Il progetto ha inoltre studiato i meccanismi della capacità di immunomodulazione dei LAB. I probiotici sono ingredienti vivi degli alimenti che offrono ai consumatori benefici terapeutici e/o profilattici contro le malattie. Il risultato è reso possibile dalla loro capacità di agire come immunomodulatori e di influire sul sistema immunitario dell'uomo, riducendone lo stato flogistico o regolandolo. Il gruppo di ricerca ha lavorato sull'ingegnerizzazione di ceppi probiotici per prevenire i disordini intestinali, ad esempio le ulcere allo stomaco o la malattia di Chrohn, che minano la qualità di vita dei pazienti. L'evidenza sperimentale ha anche mostrato che i LAB possono agire da vettori ospiti per espressioni eterologhe. Il sistema di vettore ospite è una combinazione di ospite (cioè i batteri) e vettore (cioè i plasmidi) che permette la propagazione del DNA. Il metabolismo della cellula ospite viene usato per la crescita e la riproduzione del plasmide o di altre forme di DNA estraneo. I sistemi di espressione vengono usati per scoprire se un gene particolare produce una proteina, e in questo caso se la proteina è funzionale o defettiva. La costruzione genica viene trasferita in una cellula ospite e la sua espressione viene poi misurata a livello di proteina o di attività. I risultati della ricerca hanno delineato una strategia, largamente applicabile per l'espressione delle proteine eterologhe nei batteri dell'acido lattico commensale. Viene così delineato un possibile approccio per la diffusione locale di molecole bioattive. I partner industriali sono ora invitati a sfruttare i risultati del progetto e a sviluppare nuovi strumenti per la costruzione di batteri dell'acido lattico con migliori effetti sulla salute.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione