Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-18

A dynamic management methodology with modular and integrated methods and tools for knowledge-based, adaptive SMEs.

Article Category

Article available in the following languages:

Nuovi strumenti per la gestione strategica delle PMI

Un nuovo strumento di misura delle prestazioni offre alle piccole e medie imprese (PMI) la possibilità d'implementare metodi più sostenibili per una maggiore crescita.

In un contesto economico dinamico e in rapida crescita, una delle sfide più importanti che gli imprenditori e i gestori di PMI devono affrontare è la crescita sostenibile a lungo termine della propria azienda. In particolare, le aziende in rete basate sulla conoscenza devono costantemente affinare le proprie capacità (e talvolta la loro cultura aziendale) per soddisfare le mutevoli condizioni di mercato e modificare il ciclo di vita dell'azienda. Spinti dalla loro necessità di sistemi di supporto gestionale, i ricercatori del progetto SYMPHONY hanno sviluppato una potente soluzione software che permette di valutare le prestazioni dell'azienda e di monitorare le scelte strategiche. SymCockpit, sviluppato dalla GIC mbH, pone soprattutto l'enfasi sulla valutazione delle misure di prestazione in rapporto ai risultati di riferimento e agli obiettivi indicati nel piano strategico dell'azienda. Per creare un legame tra obiettivi strategici e misure di prestazione, prende in conto differenti prospettive temporali, passato/futuro, dati e informazioni finanziarie e non finanziarie ottenuti in contesti interni e esterni. Durante il processo vengono monitorate le prestazioni di differenti entità organizzative: tra le altre, la rete in cui opera la PMI, l'azienda nel suo assieme e i singoli reparti. Il processo di definizione della prestazione si concentra su due aspetti fondamentali. In primo luogo, le prestazioni attuali dell'azienda vengono determinate dall'efficacia della sua struttura organizzativa e dall'allineamento delle risorse con gli obiettivi strategici. In secondo luogo, gli indicatori delle prestazioni future dell'azienda vengono definiti in base alla capacità di percepire i cambiamenti del contesto economico e alla capacità di rispondere con prontezza a tali cambiamenti. Mentre venivano sviluppati i nuovi strumenti e metodi, si è mantenuto uno stretto contatto con le aziende ad alta tecnologia e con le aziende che usano una forza di lavoro super specializzata. Usabilità e sostenibilità sono state controllate con una esauriente serie di prove. Gli utilizzatori di SynCockpit potranno misurare efficacemente i risultati economici e quindi influenzare positivamente l'impatto dell'adozione delle strategie di sviluppo.