Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Cost efficient and ecological sustainable light weight sheet metal forming by employing an intelligent pulsating blankholder technology

Article Category

Article available in the following languages:

Alleggerire il carico delle lamiere metalliche

La qualità dei prodotti di lamiera metallica dipende in buona misura dalla rapidità con cui una lamiera viene inserita nella pressa o nella matrice. Sistemi migliori per questi procedimenti sul grezzo avranno un impatto significativo sulla produzione.

Nel processo di tranciatura, cioè nel taglio di un pezzo grezzo, la BHF (blank holder force, forza del premilamiera) è della massima importanza. Durante la formazione del sottile foglio metallico ad elevata resistenza, lo sgualcimento del foglio può diventare un problema. La cosa è particolarmente vera nel caso di materiali di difficile preparazione, come i fogli di alluminio o di acciaio inossidabile. Per evitare il problema, la BHF doveva tipicamente essere relativamente grande. Il premilamiera è la parte della pressa che blocca a pressione il pezzo grezzo contro una superficie di aggiustamento della pressa, per controllare lo scorrimento del metallo e prevenirne lo sgualcimento. La pressione viene esercitata con dispositivi meccanici: molle, aria, o cuscini fluidi. Di solito, la pressione esercitata dal premilamiera può essere regolata per controllare lo scorrimento del metallo durante la stiratura. È stato sviluppato un nuovo sistema che riduce al minimo la forza del premilamiera e ottimizza frequenza e ampiezza. Rispetto ai procedimenti tradizionali, questo sistema interamente automatico permette una riduzione del materiale, dato che lo spessore del materiale nella produzione della ferraccia può essere diminuito fino al 30%. La profondità di stiratura può essere aumentata fino al 25%, eliminando così la necessità di ulteriori fasi di stiratura profonda. Anche la resistenza del pezzo aumenta significativamente, e i bordi più deboli mostrano un incremento del 4,5%. I fogli ottenuti si caratterizzano per una elevata resistenza alla trazione e un minor peso, a tutto vantaggio delle industrie del settore automobilistico e di tutti gli altri settori in cui sono necessari fogli metallici leggeri. L'enorme risparmio sui costi, grazie alla riduzione del materiale di partenza e dei consumi energetici, aumenterà la competitività delle industrie europee interessate.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione