Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Virtual ICT with Empathic Characters

Article Category

Article available in the following languages:

Insegnare l'empatia ai bambini

È stata disegnata una tecnologia d'ambiente virtuale sotto forma di dimostratore, quale strumento didattico per scoraggiare il teppismo tra i bambini.

I comportamenti teppistici sono presenti nelle scuole di oggi come lo sono sempre stati. Tali comportamenti hanno non solo gravi risvolti psicologici, ma in casi estremi hanno causato anche dei decessi. Pur se molti pensano che la compassione non possa essere insegnata, un programma finanziato dalla CE, VICTEC, si è impegnato ad affrontare gli aspetti emozionali ed empatici del processo d'apprendimento. Il programma si è concentrato sulla PSE (Personal and Social Education), trattando specificamente la questione del teppismo e dell'aggressività nei bambini. Mostrare ai bambini realistici scenari di teppismo non reperibili nella letteratura didattica è un modo per suscitare le risposte emozionali percepite dalle vittime di atti teppistici, e dunque di creare empatia con i personaggi. Il dimostratore FearNot! è pertanto formato da The Trailer, uno sketch a un episodio, in combinazione con un questionario per ottenere delle risposte. Gli scenari erano formati da storie tratte da fonti come una società inglese di software didattici e il Drama Department dell'università dell'Hertfordshire. Le risposte ottenute riguardavano vari aspetti. Tra questi, la credibilità dei personaggi e delle storie, la portata e la natura dell'interazione e quali sentimenti l'episodio unico aveva suscitato sia nell'utente che per i personaggi. I risultati hanno mostrato che i bambini trovavano credibili i personaggi. La partecipazione coronata da successo di alunni e insegnanti alla progettazione di aspetti di FearNot! può essere considerata un risultato importante. Creando empatia con gli attori virtuali, il processo pedagogico permette ai bambini di scoprire scelte e azioni alternative per un ambiente più sicuro.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione