European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Rheocasting: an innovative and ecological process for light and cost-effective applications in different industrial sectors

Article Category

Article available in the following languages:

Validare l'impatto del ciclo di vita di un nuovo processo di rheocasting

È stato sviluppato, implementato e valutato un nuovo processo rispettoso dell'ambiente per applicazioni leggere ed economicamente interessanti in vari settori industriali.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

A differenza delle attuali alternative per processi di modellazione molto precisa (ad esempio la forgiatura da liquido o la lavorazione in semisolido), i metodi di rheocasting possono offrire parti più competitive e di più alta qualità con cicli di lavorazione più veloci. Senza costi supplementari da aggiungere al materiale di base, il rheocasting permette una precisa temperatura del metallo e un riciclaggio più facile. Si possono così ottenere componenti strutturali in alluminio, ed elementi resistenti alla pressione o con pareti sottili e sezioni slanciate. Inoltre, offre resistenza e duttilità estremamente elevate, possibilità di trattamento termico, lunga durata della matrice, eccellenti proprietà del materiale. Nel rispetto delle norme europee per una produzione più sicura e rispettosa dell'ambiente di prodotti efficienti, riciclabili e meno inquinanti, il progetto RHEO_LIGHT ha sviluppato un processo New Rheo-Casting (NRC). Grazie all'uso di leghe leggere, questa innovativa tecnologia di processo può ottimizzare la produzione di parti strutturali sicure che soddisfano le richieste dei clienti e i limiti di costo. Tra gli ulteriori vantaggi per l'industria, la minimizzazione del materiale di base e del consumo energetico, e la massimizzazione della flessibilità industriale e della possibilità di riciclare il materiale. Parte dei risultati del progetto contenevano una approfondita analisi dell'impatto del ciclo di vita della nuova tecnologia di processo NRC. In base ai risultati sperimentali, i benefici del processo e della fabbricazione sono stati confrontati con quelli offerti da altre tecnologie. La valutazione del ciclo di vita di questo innovativo sistema può indicare nuove possibilità per la produzione industriale di componenti con il rheocast, anche alla luce dei vantaggi ambientali rispetto alle tecnologie concorrenti. Lo studio copre tutte le fasi del ciclo di vita produttivo, dal materiale di base al componente finale e al pezzo rottamato, e costituisce quindi un'analisi unica e completa per ulteriori ricerche e sviluppi.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione