Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Rational design and delivery of vaccines against infectious diseases in pigs : rapid identification of immunoprotective prv antigens and optimal antigen delivery systems

Article Category

Article available in the following languages:

Migliorare il vaccino DNA

Sviluppare un vaccino è un processo complesso, che in buona parte dipende da numerosi studi e trial. Fino ad oggi non erano molte le informazioni sulle proprietà specifiche degli antigeni, cruciali per conferire l'immunità.

Il progetto RATIONALLY DESIGNED, finanziato dalla CE, ha voluto sviluppare metodologie appropriate che consentano di progettare con successo vaccini sicuri ed efficaci. L'obiettivo era individuare gli antigeni immunoprotettivi necessari per sviluppare un vaccino e gli opportuni veicoli di rilascio. Uno dei principali intenti del progetto RATIONALLY DESIGNED era esaminare la qualità dell'immunità necessaria per prevenire la malattia. In altre parole, si può considerare efficace qualsiasi livello di immunità attribuito al vaccino? Gli aspetti qualitativi del progetto sono innovativi, nel senso che permettono di ampliare le nostre conoscenze per una progettazione razionale dei vaccini. CIDC-Lelystad, partner del progetto, ha studiato le proprietà dei coadiuvanti, usati assieme ai vaccini per migliorare le risposte immunitarie e incrementare l'efficacia globale dei vaccini DNA. L'uso di plasmidi che codificano IFN-g o IL-12 come coadiuvanti è stato valutato assieme ai motivi CpG immunostimulatori, DDA e SL-CD. DDA e SL-CD sono coadiuvanti di uso comune adoperati per stimolare l'efficacia dei vaccini. La ricerca ha mostrato che i vaccini DNA assieme a DDA hanno fornito risposte immunitarie più forti rispetto alla sola vaccinazione con plasmide. Nel complesso, l'uso di DDA come coadiuvante ha aumentato la protezione dalle malattie cliniche negli animali sottoposti a test.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione