European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18

Robust Development of Organisations

Article Category

Article available in the following languages:

Dal caos al successo

Le imprese commerciali e i loro dirigenti devono operare in contesti turbolenti in continua evoluzione. Per riuscirci, è necessario riorientare radicalmente la percezione strategica dell'organizzazione verso uno sviluppo commerciale flessibile e robusto. RODEO si propone di aiutare le aziende a conseguire questo obiettivo.

Economia digitale icon Economia digitale

L'approccio RODEO integra principi e idee della scienza della complessità per trasformare le aziende e renderle più robuste in contesti turbolenti. La scienza della complessità è associata alla teoria dei sistemi adattativi complessi (CAS, Complex Adaptive Systems), una teoria che si preoccupa di capire il comportamento globale a partire dalle interazioni locali di un gran numero di semplici agenti autonomi, adattandosi costantemente al loro contesto. Le aziende che vogliono un robusto sviluppo basato sulla complessità hanno bisogno di linee guida e principi, in modo da potersi trasformare con successo. RODEO integra sei idee fondamentali della scienza della complessità: auto-organizzazione e comportamento emergente, diversità, orlo del caos, storicità e tempo, imprevedibilità, riconoscimento del modello. Auto-organizzazione significa che il sistema si organizza da solo: i modelli emergono dalle interazioni degli agenti, senza un piano generale. I gruppi auto-organizzati non possono lavorare se tutti i suoi membri hanno gli stessi punti di forza e di debolezza. Passa così in primo piano il principio della diversità, che lascia maggiore spazio per reagire in modo flessibile ai cambiamenti del contesto. L'orlo del caos può essere interpretato come l'equilibrio tra struttura e flessibilità di cui un'azienda ha bisogno per diventare robusta. Il principio di storicità e tempo si riferisce all'uso delle passate esperienze come prezioso input materiale nella scelta della posizione attuale e futura di un'azienda. La nozione di imprevedibilità significa che lo sviluppo di un'organizzazione non è prevedibile in periodi di cambiamenti radicali. Questa incertezza può costituire una minaccia, ma anche una fonte di opportunità. Per aiutare le aziende a diventare più potenti incoraggiandole a funzionare come CAS, RODEO si concentra sullo sviluppo cosciente di questi principi mediante un calendario RODEO, un workshop d'introduzione alla complessità e uno strumento di follow-up (Pop-up). Inoltre l'analisi del contesto RODEO permette alle aziende di analizzare la loro robustezza attuale. La valutazione indica le misure e gli strumenti necessari per migliorare la solidità dell'azienda. L'approccio RODEO fornisce anche una serie di metodi nei settori della formazione strategica e della progettazione organizzativa, per aiutare a mettere in atto i cambi aziendali necessari per ottenere i miglioramenti desiderati.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione