Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Zinc effects on nutrient / nutrient interactions and trends in health and ageing.

Article Category

Article available in the following languages:

Esame del ruolo dello zinco negli anziani

È stata studiata l'influenza dei supplementi di zinco e la loro associazione con le modifiche della forza muscolare, le prestazioni fisiche e l'attività fisica nella popolazione anziana.

Con l'avanzare dell'età, le prestazioni fisiche si vanno riducendo. È stato menzionato che lo zinco (Zn) riesce a migliorare la forza muscolare per via della sua partecipazione alla formazione di alcuni enzimi che metabolizzano l'energia. Lo zinco dunque è un componente nutrizionale di protezione, vitale per le persone anziane. Un supplemento di zinco può avere vantaggi per la salute, mentre il suo eccesso rischia di interagire con il metabolismo del ferro (Fe) e del rame (Cu). Poiché resta ancora molto da studiare sulla relazione tra forza muscolare e stato dello zinco, il progetto ZENITH ha svolto uno studio destinato ad esaminare l'influenza dei supplementi di zinco. Nella fattispecie, il progetto ha esaminato le correlazioni tra supplementi di zinco e forza muscolare, prestazioni fisiche e attività fisica spontanea nella popolazione anziana in Italia. Sono stati scelti cento otto volontari apparentemente sani, di cui 56 uomini e 52 donne di età compresa tra i 70 e gli 85 anni, che hanno ricevuto un placebo (0 mg) o 15 mg o 30 mg di zinco. La saldezza della presa, l'estensione del ginocchio, l'antropometria, la composizione del corpo, le prestazioni degli arti inferiori e l'attività fisica sono state valutate all'inizio e dopo tre e sei mesi di assunzione di supplementi. I risultati hanno mostrato che le variabili di base studiate non differivano in modo significativo tra i volontari che avevano ricevuto supplementi e quelli che non li avevano ricevuti. Inoltre non sono state osservate differenze tra uomini e donne riguardo il livello medio d'attività fisica. È importante notare che una maggior forza è stata associata a una migliore massa ossea e dei muscoli scheletrici, ma non con il livello d'attività fisica. Infine, dopo sei mesi di supplementi di zinco, non sono state notate differenze sostanziali tra i parametri di composizione del corpo e la forza muscolare.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione