Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Science of high performance multifunctional high temperature coatings

Article Category

Article available in the following languages:

Modellazione dei guasti di sistemi a barriera termica

L'obiettivo del progetto HIPERCOAT era chiarire in modo approfondito gli aspetti scientifici delle complesse dinamiche che caratterizzano i rivestimenti multifunzionali per alte temperature. Esso ha sviluppato, inoltre, modelli in grado di utilizzare le scoperte innovative.

I sistemi a barriera termica costituiscono un'innovazione fondamentale che orienta le tecnologie alla base delle turbine a gas. Costituiti da una struttura multistrato, essi offrono una doppia funzionalità, chimica o termica, se applicati su componenti di sezioni calde raffreddate attivamente. Questi sistemi impediscono il deterioramento della superlega strutturale sottostante e prevengono l'ossidazione e l'usura termomeccanica. I guasti più frequenti che intervengono nelle turbine a gas sono spesso dovuti a ossidazione, ingerimento di propellente nel flusso di gas e degradazione chimica dovuta a depositi fusi iniettati. Si sono esaminati tre tipi di guasti mediante valutazioni sperimentali e/o tecniche di modellazione. Poiché la modellazione dei guasti provocati da ossidazione è fatto già acquisito, è stata posta maggior attenzione allo studio degli altri due tipi di guasto. Partendo dalla meccanica di penetrazione le proprietà fisiche (forze e sollecitazioni) connesse sono state messe in relazione all'energia cinetica dell'impatto. È stato sviluppato uno schema appropriato per stabilire le relazioni di scala che caratterizzano i diversi parametri. Tra questi vi sono i limiti per la rimozione di materiale, le transizioni tra meccanismi principali e certi aspetti della rimozione di materiale a energie cinetiche al di sopra dei limiti. Per ulteriori informazioni fare clic sul seguente indirizzo: http://www.materials.ucsb.edu/~nsf/

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione