Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-24

ELENA - Creating a Smart Space for Learning

Article Category

Article available in the following languages:

Un supporto innovativo per l'apprendimento

Sono state sviluppate delle linee guida per le migliori prassi che riassumono l'esperienza raccolta tra le migliori società europee e dimostrano la fattibilità di spazi intelligenti per l'apprendimento.

Gli spazi intelligenti per l'apprendimento sono mediatori dei servizi educativi. Essi consentono l'uso di servizi d'apprendimento eterogenei mediante strumenti di valutazione, sistemi di gestione dell'apprendimento, depositi metaeducativi e sistemi d'istruzione dal vivo, come i sistemi di videoconferenza. Finanziato dalla CE, il progetto ELENA ha progettato uno spazio d'apprendimento intelligente contenente un profilo dinamico del discente, che include lo storico dell'apprendimento, i dati specifici sul discente e gli obiettivi dell'apprendimento quale parte del suo elemento centrale di progettazione. Attraverso questa interconnessione di servizi d'apprendimento, i discenti acquistano maggior potere perché possono scegliere tra le varie fonti di conoscenza quelle che meglio rispondono ai loro scopi individuali d'istruzione. ELENA dunque si è preparato per l'aumento nei mercati dei servizi educativi e le nuove filiere di valore dei servizi. Le linee guida spiegheranno il modo in cui i risultati di ELENA possono contribuire a fare uso del concetto di spazi d'apprendimento intelligenti. Le linee guida possono essere applicate nel futuro lavoro di consulenza. Poiché le organizzazioni sono sempre alla ricerca di nuove vie per elaborare e facilitare il supporto per la formazione del cliente e del dipendente, l'esperienza raccolta sarà davvero preziosa.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione