European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Structural and functional genomics tools for cattle research

Article Category

Article available in the following languages:

Costruzione di una mappa BAC del genoma bovino

Gli scienziati hanno creato una mappa del cromosoma artificiale batterico (BAC) che è diventata una risorsa preziosa per la comunità di ricerca della genomica bovina.

Salute icon Salute

Il progetto BOVGEN ha creato strumenti di genomica avanzati che hanno consentito ai ricercatori di identificare i geni responsabili dei caratteri importanti nel bestiame. Una serie di 20.000 frammenti di DNA complementare (cDNA) non ridondante è stata sequenziata e utilizzata per costruire una mappa genetica ad alta densità per il genoma bovino. Questo ha contribuito a identificare la posizione dei geni candidati per i caratteri mappati. Le informazioni sulla sequenza genetica e sulle mappe degli ibridi di radiazione sono state usate per costruire una mappa BAC fisica dell'intero genoma del bestiame. Questo in cambio è stato usato per sequenziare il DNA target. I cromosomi batterici sono stati usati come ospiti per parti del cromosoma bovino. Questi ospiti hanno generato molte copie identiche di un pezzo, o clone, del DNA bovino. La mappa BAC era la raccolta dei cloni da sovrapposizione, che rappresentavano l'intero genoma. I cloni di sovrapposizione contigui BAC (o contigs) con una sequenza finale o con marcatori genetici incorporati, hanno contribuito a identificare il posizionamento e l'orientamento delle sequenze. La mappa non ha solo contribuito a identificare le caratteristiche utili, ma contribuirà agli sforzi futuri per effettuare la sequenza dell'intero genoma per il bestiame. La mappa BAC e le informazioni sulla sequenza si possono usare per selezionare con più precisione il bestiame geneticamente superiore per scopi specifici. Questi possono includere manzo più magro, rese di latte superiori, fabbisogno alimentare ridotto e una salute migliore. I dati del progetto BOVGEN sono stati messi a disposizione all'International Bovine Genome Sequencing Project per contribuire ad assemblare le sequenze.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione