European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18

Valorisation of spent mushroom substrate

Article Category

Article available in the following languages:

Riduzione dei rifiuti nell'industria dei funghi

Una macchina in grado di riciclare la terra di copertura usata per coltivare i funghi è stata creata dagli scienziati presso la Limbraco B. V. nei Paesi Bassi. Il suo utilizzo non limiterà solamente i rifiuti derivati dal trasporto della nuova terra nel sito, ma ridurrà anche i costi per i produttori colpiti da prezzi inferiori in un'industria sempre più competitiva.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

L'industria dei funghi rappresenta un grosso business. In particolare per l'Irlanda del Nord, la Francia e gran parte dell'Europa Orientale rappresenta una parte importante dell'economia rurale. L'industria crea posti di lavoro e produce migliaia di tonnellate di funghi all'anno, che poi vengono spediti ai fornitori di tutta Europa. La terra di copertura viene usata in grandi quantità dall'industria dei funghi ed è costituita soprattutto da polvere di torba. Questa risorsa naturale è una terra speciale usata per coltivare i funghi e le riserve di terreno torboso sono state esaurite. Pertanto, i prezzi della terra di copertura costituita da torba sono in aumento: ciò rappresenta un enorme ostacolo all'entrata nel settore e diminuisce la competitività, fatto che non è nell'interesse dei consumatori. Il progetto SMS, finanziato dalla Commissione Europea, ha supportato la ricerca su una nuova macchina che permetterà di riciclare la terra dopo aver raccolto la produzione di funghi. La separatrice divide la terra di copertura dal substrato degradato dei funghi (terra usata). Rimangono la terra di copertura dello strato superiore, che viene ulteriormente trattata per poter essere di nuovo usata come terra di copertura, e il compost dello strato inferiore, che si può riutilizzare. L'uso di tale macchina da parte dell'industria limiterà anche i costi di trasporto, riducendo anche l'impatto ambientale del settore.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione