European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Stabilisation of iron gall ink containing paper

Article Category

Article available in the following languages:

Protezione dei documenti storici dall'inchiostro corrosivo

Il patrimonio europeo, sotto forma di manoscritti storici, è in pericolo. Sono proprio gli effetti corrosivi dell'inchiostro tradizionale che crea questi artefatti culturali unici a minacciare l'integrità della carta.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Dal Medioevo fino al XX secolo, l'inchiostro ferrogallico è stato usato per scrivere e disegnare. Purtroppo questo tipo di inchiostro, creato con una combinazione di galle di quercia, sali ferrosi e tannino, comporta dei gravi svantaggi. L'inchiostro ferrogallico corrode i manoscritti su cui viene usato ed è diventato un grave problema per i musei, gli archivi e le librerie di tutto il mondo. La decomposizione dei manoscritti è dovuta all'elevata acidità dell'inchiostro e alla presenza di metalli di transizione, che decompongono la cellulosa contenuta nella carta. Il progetto Inkcor è stato creato per reperire maggiori informazioni sul problema della corrosione e per sviluppare i metodi migliori per proteggere e conservare importanti documenti storici e culturali. Il consorzio era composto da esperti provenienti da molti settori diversi, inclusi storici d'arte, curatori, fisici e chimici. I partner di progetto della Biblioteca nazionale e universitaria slovena hanno sviluppato modelli informatici per determinare le cause principali della degradazione dei documenti. I modelli di valutazione hanno confermato che la decomposizione è causata soprattutto dalla degradazione dovuta all'inchiostro. Il lavoro ha consentito agli addetti alla conservazione dei documenti di prevedere con più precisione la stabilità dei documenti storici scritti con inchiostro ferrogallico. Gli scienziati hanno studiato i fattori che potrebbero influire sulle condizioni di un documento. Hanno scoperto che i fattori più importanti sono lo spessore dello strato di inchiostro, la densità della carta e l'acidità o l'alcalinità del materiale usato per scrivere. Anche i fattori ambientali quali le condizioni in cui il documento viene conservato, a volte per secoli, hanno un loro impatto. Grazie al lavoro di Inkcor è ora possibile prevedere le condizioni dei documenti storici contenenti inchiostro ferrogallico. I curatori di musei e archivi possono utilizzare queste informazioni per progettare la migliore linea d'azione per proteggere i documenti sotto la loro custodia.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione