Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30
ASSESMENT OF RESEARCH POTENTIAL OF AEGEAN AGRICULTURAL RESEARCH INSTITUTE

Article Category

Article available in the following languages:

Stimolare il potenziale di ricerca della Turchia

La ricerca agricola in Turchia si trova a beneficiare di una serie di raccomandazioni fatte a seguito di una dettagliata analisi del suo principale istituto statale.

Un modo per la Turchia di realizzare le sue potenzialità nel campo della ricerca è quello di estendere la sua cooperazione con l'Unione europea, ma rimangono molte sfide da superare per raggiungere la piena integrazione con lo Spazio europeo della ricerca (SER). Sono stati usati finanziamenti comunitari per valutare l'AARI (Aegean Agricultural Research Institute). Fondato nel 1963, l'AARI lavora per sviluppare la capacità agricola del paese, con particolare attenzione alla sostenibilità. È responsabile del mantenimento della singolare biodiversità vegetale della Turchia, compresa la sua Banca nazionale dei geni. È stata effettuata l'analisi dei punti di forza, debolezza, opportunità e minaccia (SWOT) dell'AARI ed è stato elaborato un piano d'azione. La prima scoperta è stata che sia le risorse materiali che intellettuali dell'AARI vanno potenziata per poter competere con successo a livello internazionale. Un modo in cui l'AARI può acquisire preziose esperienze e conoscenze è attraverso la partecipazione ai programmi quadro del SER. Infatti, è stato raccomandato che l'AARI inizi candidandosi per una sovvenzione Regpot (Regional potential). Infine, l'AARI sta anche cercando di espandere la sua collaborazione con altre organizzazioni coinvolte nella ricerca agricola, sia dentro che fuori la Turchia.

Il mio fascicolo 0 0